Tu sei qui: CronacaConsorzio Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP: Angelo Amato confermato presidente
Inserito da (Maria Abate), giovedì 13 dicembre 2018 17:49:41
Un consenso plebiscitario quello incassato da Angelo Amato ieri sera al Palazzo Mezzacapo di Maiori, quando è stato confermato alla guida del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP dall'assemblea ordinaria dei soci (305 tra produttori, trasformatori e confezionatori), con 280 preferenze.
Un risultato che conferma il buon lavoro svolto negli ultimi tre anni dal presidente uscente, che è anche delegato di Coldiretti Salerno per la Costiera Amalfitana. Vicepresidente sarà Evaristo De Riso a rappresentare la categoria dei trasformatori, con la direzione generale confermata in capo all'avvocato Chiara Gambardella.
Al fine di snellire la macchina amministrativa, saranno sei (e non più dodici) i Consiglieri di Amministrazione: oltre a presidente e vice, compongono l'esecutivo i produttori Michela Mansi (Ravello), Rina Gorga (Amalfi) e l'avvocato Bonaventura Landi (Maiori), mentre i confezionatori saranno rappresenti da Michele Ruocco di Minori.
«Sono oltremodo soddisfatto di questo risultato - ha detto il presidente Amato al quotidiano online "Il Vescovado" - che testimonia la compattezza di questo gruppo che negli ultimi sei anni è passato da 60 a 305 soci. Tanta acqua è passata sotto i ponti e tanto lavoro è stato fatto e c'è ancora da fare - ha aggiunto -. Non è un caso che siamo in forte crescita sui mercati, perché uniti e convincenti, grazie alle organizzazioni di produttori e alle cooperative».
«Sono tanti i giovani aderenti al Consorzio - ha rivelato Amato -. Abbiamo sottoscritto un protocollo d'intesa con la facoltà di Agraria della Federico II di Napoli per l'istituzione di corsi di formazione "sul campo" per gli studenti che vogliono fare esperienze e tirocini nelle aziende agricole consorziate».
Sulla produzione il presidente conferma che malgrado non si disponga dei dati definitivi, nel 2018 i 280 produttori aderenti al Consorzio, nei circa cento ettari di terreni da Vietri sul mare a Positano, hanno raccolto poco meno di 3 milioni di chilogrammi di prodotto, sempre ricercato per la sua alta qualità. «Quest'anno il nostro limone è stato venduto anche a 3,50 euro al chilogrammo, un prezzo mai visto prima d'ora e che fa ben sperare per il futuro. Solo insieme, facendo squadra, si vince. Noi lo stiamo dimostrando» ha chiosato Angelo Amato.
Fonte: Amalfi News
rank: 105221108
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...