Tu sei qui: CronacaConsulta dei Popoli, domenica le elezioni
Inserito da (admin), venerdì 23 novembre 2012 00:00:00
L’Associazione Eugenio Rossetto comunica che, dopo le numerose richieste inviate al sindaco Marco Galdi, sono state indette per domenica 25 novembre le elezioni per la Consulta dei Popoli. Si vota dalle ore 11 alle ore 19 alla Sala Teatro Comunale, in Corso Umberto I.
Possono votare ed essere eletti tutti i cittadini non italiani o con doppia cittadinanza residenti a Cava de’ Tirreni, censiti dall’Ufficio Immigrati e che hanno compiuto il 18° anno di età. Le nazioni che hanno 10 o più cittadini residenti a Cava hanno diritto a due rappresentanti.
Le nazioni che hanno diritto a propri rappresentanti sono: Albania, Brasile, Bulgaria, Cina, Colombia, Filippine, Francia, Marocco, Polonia, Regno Unito, Romania, Russia, Senegal, Tunisia ed Ucraina. Tutte le altre nazioni che hanno meno di 10 cittadini residenti a Cava vengono riunite per continente ed hanno diritto complessivamente a 2 rappresentanti per ogni continente.
Le candidature per ciascuna nazione o continente potranno essere presentate il giorno stesso delle elezioni, dalle ore 8.30 alle ore 10.30. Nel seggio saranno esposti i nomi dei candidati. Il voto è segreto. Per votare bisogna esibire un valido documento di identità. Alla chiusura dei seggi saranno aperte le urne, contati e verbalizzati i voti. Risulteranno eletti per ciascuna nazione o continente i primi due che avranno riportato più voti.
Per maggiori informazioni, i cittadini non italiani possono recarsi presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Cava de’ Tirreni, in via della Repubblica, tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 12 ed il martedì ed il giovedì anche dalle 16 alle 18.30.
Cosa è la Consulta dei Popoli
È un organismo del Comune di Cava de’ Tirreni composto da cittadini non italiani residenti a Cava, che permette loro di partecipare alla vita sociale ed amministrativa della Città.
Cosa fa la Consulta dei Popoli
- Promuove iniziative per la conoscenza delle culture e delle realtà dei Paesi di provenienza e per favorire l’integrazione, contro ogni forma di razzismo e di intolleranza.
- Collabora con il Sindaco, il Presidente del Consiglio comunale, la Conferenza dei Capigruppo e con gli Assessorati e viene consultata per le questioni che riguardano i cittadini non italiani.
- Due rappresentanti della Consulta partecipano con diritto di parola e di presentazione di proposte al Consiglio comunale, alle Commissioni consiliari ed agli altri organismi di amministrazione locale.
Associazione Eugenio Rossetto
Fonte: Il Portico
rank: 10105109
Nella giornata del 18 settembre 2025, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno tratto in arresto un uomo di 45 anni per produzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. L'operazione è scattata a seguito di una perquisizione domiciliare, nel corso della quale i poliziotti...
Nel pomeriggio del 19 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 52enne napoletano, con precedenti di polizia, anche specifici, per rapina impropria. Nello specifico, gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, a seguito di una nota pervenuta...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi e traffico di sostanze stupefacenti. Nella notte tra il 19 e il 20 settembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per porto abusivo di armi, lesioni...
Nella serata del 18 settembre, a Napoli, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne di origini marocchine, con precedenti di polizia, per rapina e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, nel...