Tu sei qui: CronacaContinue minacce dai vicini di casa: la denuncia di una famiglia esasperata
Inserito da (Admin), venerdì 22 gennaio 2021 22:32:14
Accade a Montepertuso, frazione collinare di Positano, dove gli attriti tra due famiglie che abitano nello stesso caseggiato sono sfociati in atti persecutori, minacce e molestie.
E' ciò che sta subendo una famiglia di Positano che, in preda all'esasperazione, ha deciso di denunciare alla Procura di Salerno chiedendo l'intervento della magistratura.
A darne notizia il quotidiano Metropolis, rilanciato dalle pagine de Il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi.
Tutto ha inizio nel 2019, da quando le vittime dichiarano di di subire aggressioni e minacce per strada.
Vecchie ruggini, come spesso accade tra vicini nei piccoli centri che raggiungono l'esasperazione, sfociando in episodi disdicevoli come il lancio di acqua sporca.
Più volte sono stati coinvolti i militari della locale stazione dei Carabinieri, più volte intervenuti per riportare la calma e cercare di smussare quello che all'apparenza era un semplice litigio condominiale.
Un episodio increscioso è accaduto lo scorso mese di settembre quando madre e figlia si trovano nei pressi del giardino sottostante la loro abitazione. Improvvisamente le due donne vengono bagnate da una sostanza liquida anomala versata dall'alto.
A riportare conseguenze più evidenti è la ragazza di ventitré anni: prova inizialmente bruciore e, anche a causa di pregresse patologie, sorgono complicazioni cliniche accertate nei vari ospedali: ancora oggi, stando a quanto dichiarato dal fratello della vittima, tali problemi non le consentono di alimentarsi in modo autonomo.
Ad oggi le denunce in Procura a Salerno e ai Carabinieri di Positano sono almeno tre.
L'ultima, dei giorni scorsi, riguarda un tentativo di aggressione nei confronti della madre della giovane già aggredita.
Foto di repertorio
Fonte: Positano Notizie
rank: 102813108
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...