Ultimo aggiornamento 10 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaContraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Cronaca

Operazioni coordinate delle Fiamme Gialle tra Salerno, Napoli e Avellino

Contraffazione, maxi operazioni della Guardia di Finanza: sequestrati migliaia di articoli tra Salerno, Napoli e Avellino

Peluche e gadget a Cava de’ Tirreni, prodotti scolastici e accessori pericolosi a Napoli, articoli Disney contraffatti a Montella: la Guardia di Finanza ha smantellato filiere del falso e segnalato 27 persone alle autorità. Le indagini proseguono nel rispetto della presunzione di innocenza degli indagati.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 15 settembre 2025 16:19:21

Continuano i controlli della Guardia di Finanza in Campania per contrastare la contraffazione dei marchi e tutelare i consumatori. In pochi giorni, le Fiamme Gialle hanno messo a segno diverse operazioni che hanno portato al sequestro di centinaia di migliaia di prodotti illegali, molti dei quali destinati a bambini e ragazzi.

Cava de' Tirreni: 19mila articoli contraffatti

Nel Salernitano, i militari della Compagnia di Cava de' Tirreni hanno sottoposto a sequestro circa 19.000 articoli falsificati. Le indagini, condotte tra luglio e agosto, hanno consentito di individuare una filiera che riforniva numerose attività economiche, riconducibile a un rivenditore con sede a Napoli, amministrato da un cittadino di origine cinese. Tra i prodotti sequestrati figurano peluche Labubu, statuine Marvel, articoli a marchio Disney e capi d'abbigliamento con il logo di una società calcistica.

Napoli: 150mila prodotti scolastici e accessori insicuri

Nel capoluogo campano, in concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 150.000 articoli contraffatti o pericolosi per la salute, tra cui 92.000 prodotti scolastici e di cancelleria. Le verifiche hanno interessato sia l'area cittadina sia i comuni dell'hinterland (Oplontino, Nolano, Giuglianese) e l'isola d'Ischia. Tra i materiali bloccati: penne, colori, astucci, forbici e calcolatrici privi di marchio CE o con marchio non conforme, oltre a bigiotteria, cosmetici dannosi, zaini e t-shirt con il logo "SSC Napoli". Complessivamente, 27 persone sono state segnalate alle autorità, tra denunce e sanzioni amministrative.

Avellino: oltre 1.400 prodotti Disney falsi a Montella

Anche l'Irpinia è stata teatro di un'operazione: i finanzieri della Tenenza di Sant'Angelo dei Lombardi hanno individuato, presso un negozio di Montella, 1.478 articoli contraffatti destinati a bambini, recanti il marchio "Disney". La merce, di scarsa qualità ma venduta a prezzi concorrenziali, è stata sequestrata e il titolare dell'esercizio è stato segnalato alla Procura di Avellino per commercio di prodotti con segni distintivi falsi e ricettazione.

Le Fiamme Gialle ricordano che le persone coinvolte sono da considerarsi innocenti fino a eventuale sentenza definitiva di condanna. Le operazioni confermano il costante impegno del Corpo nel contrasto al fenomeno della contraffazione, che danneggia l'economia legale, alimenta lavoro nero, evasione fiscale e, spesso, circuiti legati alla criminalità organizzata, oltre a mettere a rischio la sicurezza dei consumatori, in particolare dei più piccoli.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10392102

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Meta di Sorrento: ritrovato in mare il cadavere di un uomo

Drammatica scoperta questa mattina nelle acque di Meta di Sorrento, dove è stato rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, di età compresa tra i 40 e i 50 anni, la cui identità non è ancora stata accertata. A notare il cadavere è stato un carabiniere che, a bordo della propria imbarcazione, si trovava...

Cronaca

Meta di Sorrento, ritrovato in mare il corpo di un uomo senza vita

Il corpo di un uomo, di età apparente compresa tra i 40 e i 50 anni, è stato rinvenuto in mare nelle acque di Meta di Sorrento. Lo riporta "Il Mattino". A fare la macabra scoperta è stato un carabiniere che si trovava in zona a bordo di una barca. Il cadavere era rimasto incastrato tra gli scogli, rendendo...

Cronaca

Tragedia ad Ariano Irpino, poliziotto si toglie la vita vita in un casolare

Una tragedia ha colpito nella giornata di ieri la comunità di Ariano Irpino: un giovane agente della Polizia di Stato, appena 44enne, in servizio presso il Commissariato locale, è stato trovato senza vita all'interno di un casolare di campagna alla periferia della città. Come riporta Il Corriere del...

Cronaca

Napoli, occupazione abusiva di 30 mq: bar sotto sequestro al Vomero

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operativa Vomero, hanno sottoposto a sequestro un Dehors in via Luca Giordano. Il bar, a fronte di un'occupazione di suolo pubblico autorizzata per l'istallazione di un ombrellone tavoli e sedie, aveva realizzato abusivamente un manufatto, di circa 30...