Tu sei qui: CronacaContrasto all’abusivismo edilizio in Costiera Amalfitana: denunce e sequestri a Ravello e Tramonti
Inserito da (redazionelda), lunedì 15 febbraio 2021 13:26:36
Continuano le attività di contrasto all'annoso fenomeno dell'abusivismo edilizio nel territorio della Divina da parte dell'Arma dei Carabinieri: nell'ultima settimana i militari della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, hanno denunciato complessivamente nove persone per la normativa specifica in materia di tutela del paesaggio, deturpamento di bellezze naturali e violazione dei sigilli.
A Ravello i militari della locale stazione hanno posto i sigilli a due opere, in corso di realizzazione, consistenti in vari lavori di rifacimento di immobili destinati a depositi e arbitrariamente resi abitazioni. In un'altra circostanza il sequestro è scattato per numerose lavorazioni di rifacimento del giardino del relativo camminamento pedonale, tutto realizzato senza alcuna autorizzazione.
A Tramonti, invece, gli uomini dell'Arma locale hanno sequestrato le coperture in acciaio di un distributore di carburante, realizzate senza alcun permesso. Sarebbe bastata una semplice comunicazione al Comune di avvio lavori.
Foto d'archivio
Fonte: Il Vescovado
rank: 108050101
Dopo oltre sei anni di battaglie legali, la famiglia di Palma Casanova, la 56enne di Atrani deceduta nel 2016 in seguito a un intervento per la rimozione di una cisti ovarica, si trova ancora in attesa di giustizia concreta. Lo scrive "La Città di Salerno". Una sentenza del Tribunale civile di Salerno...
Scoppia la polemica a Eboli dopo la drammatica vicenda riportata da La Città di Salerno: un pensionato è deceduto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, ma i familiari non sono stati avvisati tempestivamente del decesso. A raccontarlo, con dolore e amarezza, è la nuora...
Le loro vittime erano prevalentemente persone anziane, che venivano individuate e accerchiate all'interno dei supermercati dove, mentre una donna distraeva l'obiettivo, l'altra asportava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. I poliziotti della Squadra mobile di Pordenone hanno eseguito...
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 ha svegliato la provincia di Avellino nella notte tra martedì 29 e mercoledì 30 luglio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 2:54 nei pressi del comune di Bonito, in Irpinia, con epicentro localizzato a circa 3 chilometri a sud-est del centro abitato e a...