Tu sei qui: CronacaContrasto alla guida sotto l’effetto di alcool e droga: 5 patenti ritirate a Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 ottobre 2024 10:27:34
Nella notte di ieri, 29 settembre 2024, in adesione alle direttive operative diramate dal Questore della Provincia di Salerno, è stato realizzato, da parte della Sezione Polizia Stradale di Salerno e degli Agenti dell'Upgsp, con il supporto del medico della Polizia di Stato della locale Questura, un dispositivo straordinario di controllo finalizzato alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcoolica o di alterazione da assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope.
In particolare, le pattuglie sono state impiegate nel centro cittadino e nel corso del servizio sono stati controllati 54 veicoli e 58 soggetti tra conducenti e passeggeri, interessando in particolar modo i giovani.
L'accertamento dell'alterazione psicofisica dovuta all'assunzione di alcool e di sostanze stupefacenti è avvenuta con precursori, etilometri e test in uso alla Polizia Stradale.
All'esito dei controlli, si è proceduto al ritiro di 5 patenti, in quanto sono risultati positivi n. 4 conducenti all'alcool testen.1 per assunzione di droga.
Nel complesso sono state elevate 15 sanzioni amministrative, per un totale di 66 punti decurtati dalle patenti di guida dei contravventori.
Lo scopo dell'attività, che proseguirà anche nelle prossime settimane, è quello di elevare lo standard di sicurezza stradale, coniugando l'attività di prevenzione, informazione e contrasto, per ricordare soprattutto ai giovani che guidare in stato di alterazione da alcool e droga può costare caro. Il rispetto del codice della Strada è un esempio di rispetto del senso di legalità che dovrebbe animare tutti i cittadini responsabili.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10946108
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...
Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....