Tu sei qui: CronacaContrasto del gioco illegale: a Gragnano sequestrati 20 apparecchi ed elevate sanzioni per 143mila euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 settembre 2025 07:28:50
Nei giorni scorsi, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli, anche alla luce delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - dr. Michele Di Bari - in seno al Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno intensificato, a Gragnano, i controlli volti al contrasto del gioco illegale.
In particolare, i finanzieri del Gruppo di Torre Annunziata e della Compagnia di Castellammare di Stabia hanno svolto 10 controlli nei confronti di altrettanti esercizi commerciali e circoli privati, che hanno consentito di individuare e sottoporre a sequestro 20 apparecchi VLT (video lottery terminal), risultati privi dei titoli autorizzativi e non collegati alla rete AAMS, unitamente agli importi giocati e non ancora riscossi dall'esercente, pari a 9.052 euro.
In due degli esercizi pubblici controllati è stata accertata, altresì, l'assenza della tabella dei giochi proibiti, in violazione dell'articolo 110 TULPS che ne prevede l'esposizione in luogo visibile.
All'esito delle attività, sono state complessivamente deferite 3 persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di gioco d'azzardo e delle violazioni ex art. 17 TULPS, nonché segnalati 4 soggetti alla locale Agenzia delle Dogane e Monopoli, nei cui confronti sono state irrogate sanzioni amministrative per complessivi 143.000 euro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10675100
CASERTA - La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha scoperto e sequestrato a Lusciano un opificio abusivo di circa 200 metri quadrati, adibito alla produzione di calzature, completamente sconosciuto al fisco e privo di ogni autorizzazione. All'interno della struttura, ricavata in un...
Nell'ambito delle attività di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità diffusa, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli nella zona di Piazza Trieste e Trento e del piazzale antistante la Stazione ferroviaria di Nocera Inferiore, teatro di presenza di parcheggiatori abusivi segnalati...
Un patrimonio sottratto con l'inganno ad un'anziana di cento anni, ignara vittima di un uomo residente a Norcia che avrebbe abusato della sua condizione di fragilità psicofisica. È questo il quadro emerso da una delicata e complessa indagine condotta dalla Guardia di finanza di Perugia, che ha portato...
Un cumulo di rifiuti abbandonati, un motocarro in disuso e un terreno trasformato in una vera e propria discarica abusiva. È quanto hanno scoperto i Carabinieri della Stazione di Santa Maria Capua Vetere nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto dei reati ambientali....