Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaContributi alloggiativi, rivolta per i ritardi

Cronaca

Contributi alloggiativi, rivolta per i ritardi

Inserito da (admin), lunedì 30 maggio 2005 00:00:00

Dopo vari mesi di attesa a vuoto per 250 famiglie cavesi, beneficiarie dei contributi alloggiativi, scatta la protesta. «Siamo stufi di aspettare. La graduatoria ufficiale è stata pubblicata da mesi, ma non abbiamo ancora visto un euro. Negli altri Comuni limitrofi, vedi Nocera, i contributi sono stati regolarmente erogati». Un ritardo gravissimo, che ha suscitato la rabbia dei richiedenti, che già nei mesi scorsi hanno manifestato il loro disappunto a Palazzo di Città. «Pretendiamo chiarezza. Vogliamo sapere se è la Regione che non ha mandato i soldi al Comune o se, invece, è l'Amministrazione che non vuole cacciare il denaro dalle proprie casse». Un ping pong di responsabilità che si ripete da tempo, senza una risposta definitiva. «Il Comune e l'Amministrazione comunale - dice l'assessore ai Servizi sociali, Alessandro Schillaci - sono stati più volte tirati in ballo. Tutte le accuse non hanno fondamento. Comprendiamo lo stato d'animo di queste famiglie, alle prese con difficoltà economiche, ma la ragione dei ritardi è addebitabile alla Regione, che non aveva stanziato i fondi. Oggi possiamo dare ampie garanzie ai cittadini: il mandato regionale è arrivato, pertanto entro breve ci saranno tutte le condizioni per staccare i primi assegni per l'erogazione dei contributi alloggiativi a circa 250 famiglie». La scadenza dovrebbe essere fissata, salvo ritardi ed intoppi dell'ultima ora, al massimo entro un mese. Il finanziamento si aggira sui 937.666,43 euro. Gli ammessi al contributo sono stati circa 500, ma gli aventi diritto sono risultati 250. Gli esclusi sono stati eliminati perché il reddito non rientrava in alcuna fascia, per istanza incompleta o fuori termine. Il contributo erogato va da 720 a 2.582 euro. La commissione tecnica ha esaminato circa 600 fascicoli, con una ricca documentazione comprovante la legittimità del contributo. «Da parte nostra - spiega Assunta Medolla, dirigente del VII Settore - abbiamo rispettato i termini Abbiamo approvato la graduatoria definitiva, ma per dare seguito all'erogazione abbiamo dovuto attendere lo stanziamento della Regione, che ha registrato un forte ritardo».

Fonte: Il Portico

rank: 10245106

Cronaca

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...

Cronaca

Maiori, auto si ribalta sulla Statale Amalfitana: illesi gli occupanti

Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...

Cronaca

Avellino, sequestro da 5 milioni per frode fiscale: coinvolta una società di elettronica con punti vendita in tutta Italia

Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...

Cronaca

Fiat Punto si ribalta nei pressi del cimitero di Maiori, illesi gli occupanti

Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...