Tu sei qui: CronacaControlli alla movida in Costiera Amalfitana: ritirata patente
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 luglio 2021 14:28:08
Nel corso del fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, hanno effettuato un corposo servizio di controllo del territorio nelle ore notturne, volto a contrastare le illegalità diffuse connesse con la movida.
Durante il servizio sono state impiegate 10 autovetture e messi in campo 23 militari al fine di prevenire l'abuso di alcol e di sostanze stupefacenti all'interno e fuori i locali della Divina: in quest'ottica la Stazione di Amalfi ha effettuato numerosi posti di controllo con l'impiego dell'etilometro in dotazione, che ha consentito di individuare un giovane che si era messo alla guida della sua moto dopo aver bevuto qualche bicchiere di troppo.
Per lui è scattata la sanzione amministrativa ai sensi dell'articolo 186 del codice della strada e la sospensione della patente, in quanto il tasso alcolemico era leggermente superiore al limite massimo consentito per legge. Sempre nella nottata sono stati sorpresi trovati in possesso di modiche quantità di erba. I Carabinieri di Tramonti, nel corso del controllo, hanno anche sospeso la patente di guida, in quanto il ragazzo durante il controllo si trovava alla guida del suo veicolo.
Durante l'intero servizio sono oltre 80 le vetture controllate, 135 le persone identificate e dieci le sanzioni al codice della strada comminate.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106025108
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....