Tu sei qui: CronacaControlli dei Carabinieri in tutta la Costiera Amalfitana: segnalati 7 giovani, denunciato pregiudicato
Inserito da (redazionelda), domenica 15 novembre 2020 11:22:26

Nella giornata di ieri, che anticipava il passaggio della Regione Campania a "zona rossa", i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, hanno effettuato un servizio coordinato di controllo del territorio al fine di limitare l'arrivo in Costiera di "forestieri" delle province limitrofe.
Particolare attenzione al rispetto della normativa in vigore a seguito del DPCM del 3 novembre e successive ordinanze emanate dal Presidente della Regione Campania, che hanno fatto scattare ben sei sanzioni amministrative.
È inoltre stato denunciato in stato di libertà un noto pregiudicato di Amalfi, già sottoposto al provvedimento del Daspo Urbano, per aver violato la misura: gli uomini dell'Arma lo hanno sorpreso per l'ennesima volta ad oziare senza un motivo valido in Piazza Flavio Gioia, area a lui interdetta.
In tutto sono state identificate 100 persone, controllare oltre 70 vetture e segnalate all'Autorità Prefettizia ben 7 giovani sorpresi con modiche quantità di stupefacenti ad uso personale.
Con l'inasprimento delle restrizioni imposte a livello regionale, i controlli dei Carabinieri in Costiera Amalfitana continueranno anche nella giornata odierna.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103783100
Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza Lodi, nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto ed illegale, hanno sottoposto a sequestro una ventina dei virali pupazzi, distribuiti dalla catena di negozi cinese Pop Mart,...
La Polizia di stato di Caserta, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati, ha denunciato un cittadino marocchino ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di armi in luogo pubblico. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza...
Un nuovo e rilevante intervento della Guardia di Finanza di Firenze ha inferto un duro colpo al mercato del falso, a tutela dell'economia legale e del made in Italy. L'operazione, frutto di un'articolata attività investigativa e di intelligence economico-finanziaria, ha portato al sequestro di oltre...
Ha tentato di chiedere 2.000 euro a una suora in cambio della restituzione di alcuni oggetti sacri rubati, ma è finito in manette. È accaduto a Napoli, dove gli agenti della Squadra Mobile, sezione "Falchi", hanno arrestato un uomo con l'accusa di tentata estorsione. Tutto è iniziato lunedì mattina,...