Tu sei qui: CronacaControlli della Polizia a Cava de' Tirreni: le operazioni
Inserito da (redazioneip), domenica 24 febbraio 2019 09:38:22
Alta l'attenzione della Polizia di Stato di Cava de' Tirreni che ha intensificato l'attività di prevenzione e controllo sul territorio cittadino, nell'ambito di una più ampia strategia di contrasto al crimine diffuso attuata in ambito provinciale dal questore Maurizio Ficarra, per impedire la commissione di reati contro il patrimonio, quali furti in abitazione e truffe, specie in danno di persone anziane.
Nel pomeriggio di ieri, il personale del commissariato di pubblica sicurezza metelliano, con l'ausilio del reparto prevenzione crimine campania, ha rinforzato i servizi di pattugliamento e prevenzione e ha eseguito mirati controlli nelle aree centrali e periferiche della città e lungo le principali arterie viarie. Diversi i posti di controllo realizzati con l'impiego di 7 pattuglie: identificate oltre 160 persone, 41 quelle con precedenti di polizia di cui due sottoposte a perquisizione domiciliare, controllati inoltre 57 veicoli.
Numerose le infrazioni al codice della strada contestate per diverse violazioni e in particolare per sorpassi in tratti curvilinei e inosservanze del pagamento della tassa di usura strade a carico dei mezzi d'opera. Non sono mancati i controlli alle persone sottoposte dall'autorità giudiziaria alla misura cautelare coercitiva degli arresti domiciliari al fine di verificare la loro presenza nelle rispettive abitazioni. Particolare attenzione è stata posta ai luoghi di maggiore ritrovo della comunità giovanile al fine di scongiurare possibili attività delittuose: sono stati controllati diversi esercizi pubblici del centro cittadino ed effettuati ripetuti controlli alla stazione ferroviaria.
Nemmeno le frazioni alte della città sono state tralasciate in quanto è stato predisposto un attento presidio dinamico con frequenti passaggi e saltuarie soste delle pattuglie operanti. L'attività di polizia è stata estesa anche ai locali pubblici solitamente frequentati da pregiudicati con contestuale identificazione dei numerosi avventori presenti. Tre i controlli amministrativi effettuati presso circoli e sale giochi.
L'attività di prevenzione proseguirà anche nei prossimi giorni e sarà sempre più intensa.
Leggi anche:
Sequestrate "macchinette mangiasoldi" a Cava: denunciata 40enne
Fonte: Il Portico
rank: 109314109
Una studentessa spagnola di 20 anni, in città per il programma Erasmus, è morta nella notte del 19 settembre dopo essere stata investita da un SUV mentre attraversava sulle strisce pedonali in Corso Umberto I, a Napoli. L'incidente è avvenuto intorno alle 2:00 davanti al civico 87. Il veicolo, una Range...
Gli agenti delle unità operative Scampia e Tutela Ambientale della Polizia Locale, in collaborazione con militari dell'Esercito Italiano e personale di Enel e ABC Napoli, in riscontro a una segnalazione di cittadini e nell'ambito delle attività volte alla repressione del fenomeno dell'abbandono e della...
Dolore a Torre del Greco per la tragica scomparsa del sub Giuseppe Izzo. Il 66enne era scomparso lo scorso 16 settembre. Nella giornata di ieri, 18 settembre, il suo corpo è stato ritrovato senza vita davanti a Baia (Castel Volturno), dove si era perso due giorni fa mentre faceva pesca subacquea. A confermare...
Due autovetture del comando unico di polizia locale di Tramonti-Ravello, sono state danneggiate due notti fa da ignoti. L'episodio è avvenuto in via Gioacchino D'Anna, a Ravello, dove erano regolarmente in sosta una Citroen e una Panda con livree istituzionali. Nella mattinata di ieri, 18 settembre,...