Tu sei qui: CronacaControlli Nas: sequestrata una tonnellata di alimenti nelle province di Salerno, Avellino e Benevento
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 giugno 2023 11:38:04
Nelle ultime settimane il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute ha eseguito una campagna di controllo mirata al contrasto delle forme illecite di commercializzazione di prodotti etnici importati e distribuiti su ampie aree del territorio nazionale.
Le verifiche, effettuate presso grossisti e distributori di alimenti etnici, sono state volte ad accertare le condizioni igienico-sanitarie e strutturali degli ambienti, l'attuazione delle procedure di sicurezza alimentare e tracciabilità, nonché la posizione contrattuale delle maestranze ed il possesso di un'adeguata formazione professionale.
In tale contesto i Carabinieri del Nas di Salerno hanno effettuato numerose ispezioni nelle province di competenza (Salerno, Avellino e Benevento) che hanno determinato l'accertamento di irregolarità in dieci esercizi (tre dei quali chiusi "ad horas"), segnalando all'Autorità Sanitaria altrettanti operatori di settore, contestando quattro sanzioni amministrative per un importo di oltre seimila euro.
Complessivamente è stata sequestrata una tonnellata di prodotti alimentari (ittici, carnei e vegetali) ritenuti non idonei al consumo in quanto privi di tracciabilità, per un valore commerciale stimato in ventimila euro.
In particolare sono stati sottoposti a chiusura, in collaborazione con le competenti Asl:
- un esercizio di ristorazione ubicato nel Cilento, a causa delle precarie condizioni igienico sanitarie e strutturali in cui versava (insetti morti, sporcizia diffusa nei vari ambienti, etc...), sequestrando
600 kg di alimenti privi delle indicazioni sulla tracciabilità.
- una rivendita di alimenti dell'agro Nocerino-Sarnese, per gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali (servizio igienico e spogliatoio inutilizzabili, carenza di pulizie, promiscuità fra prodotti alimentari e materiali vari), sequestrando amministrativamente 200 kg di alimenti non tracciati;
- un panificio della Valle Caudina, nel quale sono state accertate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali (presenza di muffa e sporco pregresso nei laboratori di produzione e in altri ambienti, mancata applicazione delle procedure di autocontrollo, assenza di idonei sistemi di aspirazione dei vapori, variazione della destinazione d'uso di alcuni locali), sequestrando oltre 200 kg di alimenti privi di indicazioni sulla tracciabilità.
Nelle tre province, infine, sono stati sottoposti all'istituto della diffida un'attività di "importexport", quattro rivendite di alimenti etnici, un supermercato e un ristorante, affinché provvedano alla risoluzione di lievi criticità, a vario titolo rilevate (carenza di pulizia, soluzioni di continuità sulle pareti, schede di autocontrollo non aggiornate, etc...).
Il valore dei provvedimenti adottati ammonta a circa due milioni di euro.
(Foto di repertorio)
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 106715102
Due persone arrestate e una terza attivamente ricercata: è il bilancio di un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, all'esito di una complessa attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lagonegro. I militari hanno dato esecuzione, in varie...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...