Ultimo aggiornamento 6 minuti fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaControlli serrati della Guardia Costiera di Acciaroli contro l'abusivismo demaniale

Cronaca

Operazione della Guardia Costiera sul litorale cilentano

Controlli serrati della Guardia Costiera di Acciaroli contro l'abusivismo demaniale

Sequestri, sanzioni e rimozione di strutture abusive lungo le spiagge: la Capitaneria intensifica i controlli per garantire la libera fruizione del demanio marittimo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 agosto 2025 10:56:13

Nell'ambito delle attività di monitoraggio e controllo del litorale cilentano, la Guardia Costiera di Acciaroli ha intensificato le operazioni contro l'abusivismo demaniale. I militari dell'Ufficio Locale Marittimo hanno accertato, in località Pioppi, nel Comune di Pollica, un'occupazione abusiva del demanio marittimo mediante la realizzazione di due pontili e una pedana in legno, tutti privi delle necessarie autorizzazioni.

Nel corso di un'attività notturna di polizia demaniale, sono stati inoltre sequestrati ombrelloni, sedie e sdraio lasciati incustoditi lungo le spiagge libere di Acciaroli, in palese violazione della normativa che vieta l'occupazione degli arenili fuori orario o senza la presenza del proprietario. L'intervento mira a garantire la libera fruizione degli spazi pubblici, soprattutto durante la stagione turistica.

Un ulteriore controllo è stato eseguito in località Ascea, dove è emerso che uno stabilimento balneare occupava indebitamente una superficie di circa 300 mq. L'area è stata prontamente liberata e restituita alla collettività.

Non sono mancati interventi anche sul fronte della pesca: nel rispetto delle normative europee e nazionali, sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 6.000 euro nei confronti di unità da pesca risultate irregolari.

Queste attività rientrano nella più ampia operazione "Mari e Laghi sicuri 2025", coordinata dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, finalizzata a intensificare i controlli su mare e costa. L'obiettivo è contrastare l'abusivismo e assicurare la corretta gestione del patrimonio marittimo italiano, garantendo sicurezza, legalità e rispetto dell'ambiente.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10501104

Cronaca

Cronaca

Salerno: recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello”. Sventato il rischio di inquinamento

La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...

Cronaca

Recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello” a Marina d'Arechi: scongiurato il rischio di inquinamento

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...

Cronaca

Vietri Sul Mare, preso il ladro seriale responsabile delle razzie tra Salerno e la Costa Amalfi

Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...

Cronaca

Furti sul Lungomare di Salerno: due cittadini extracomunitari fermati dalla Polizia di Stato

La scorsa notte gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno, con l'ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno proceduto al fermo di due cittadini extracomunitari di nazionalità marocchina ritenuti presunti responsabili di ipotesi di furti e ricettazione, avvenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno