Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaControllo elettronico della velocità: nel verbale c’è bisogno di indicare l’autorizzazione del Prefetto

Cronaca

Controllo elettronico della velocità: nel verbale c’è bisogno di indicare l’autorizzazione del Prefetto

Inserito da (admin), venerdì 5 ottobre 2018 03:33:40

Autovelox. Cassazione: nullo il verbale se non è indicata l’autorizzazione del Prefetto a installare lo strumento di rilevazione della velocità sulla strada Dev’essere annullato il verbale per eccesso di velocità rilevato a mezzo autovelox sulla strada extraurbana secondaria se la contestazione non contiene gli estremi del decreto prefettizio che autorizza l’installazione del dispositivo su quel preciso tratto di strada. Il trasgressore ha diritto di poter rinvenire gli estremi del decreto prefettizio all’interno del contenuto del verbale. A stabilire tali principi, la seconda sezione della Cassazione civile con l’ordinanza 24214/18, pubblicata in data odierna che per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" conferma un orientamento a favore dei presunti trasgressori che potranno meglio difendersi avverso la miriade di multe che vengono effettuate tramite strumenti di rilevazione elettronica della velocità. Nella fattispecie, è stato accolto il ricorso di un’automobilista multata su una strada provinciale per eccesso di velocità che si era vista accogliere l’opposizione al verbale in primo grado, mentre era stata condannata in secondo dal Tribunale di Oristano. La donna aveva rilevato come fosse stato leso il suo diritto alla difesa per il fatto che il verbale non contenesse gli estremi del decreto prefettizio per individuare la strada su cui era stata rilevata l’infrazione tra quelle extraurbane. La Suprema Corte ha affermato il condivisibile principio secondo cui è diritto di chi viene sanzionato, conoscere «quanto meno indirettamente in vista del successivo accesso alla documentazione amministrativa, i motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata il trasgressore deve quindi poter rinvenire gli estremi del decreto prefettizio che tali motivi, più ampiamente, esplicita, con inapplicabilità al vizio de quo dell’articolo 21 octies della legge 241/90, trattandosi di requisito motivazionale mancante in atto sanzionatorio impugnato ex legge 689/81, dipendendo il sussistere del potere sanzionatorio in concreto dal parallelo sussistere del requisito».

Fonte: Booble

rank: 10522106

Cronaca

Cronaca

Poggiomarino: sequestrato opificio abusivo gestito da cinesi con oltre 10 mila articoli contraffatti

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno sequestrato a Poggiomarino (NA) un capannone abusivo di circa 200 mq, gestito da un soggetto di nazionalità cinese, nel quale sono state identificate 5 persone, anch'esse di nazionalità cinese, intente a lavorare "in nero", una...

Cronaca

Colpo di pistola alla testa: anziano si toglie la vita nel salernitano

Un 80enne si è tolto la vita ieri, domenica 3 agosto, ad Olevano Sul Tusciano. Come scrive Il Mattino, l'anziano, pensionato, si è ucciso sparandosi alla testa con un colpo di pistola nella sua abitazione. A dare l'allarme sono stati i familiari dell'uomo. Sul posto i carabinieri della stazione di Olevano...

Cronaca

Pozzuoli, domato il nuovo incendio sul monte Barbaro

È stato domato - e resta comunque sotto osservazione - il nuovo incendio al monte Barbaro a Pozzuoli, che era ripreso ieri pomeriggio a causa del vento. Grazie al tempestivo intervento della Protezione Civile della Regione Campania, che ha coordinato le attività attraverso la Sala Operativa, è stato...

Cronaca

Maiori, bimbo di 7 anni salvato dall’annegamento a Erchie

Un intervento tempestivo e coordinato ha scongiurato il peggio sabato scorso a Erchie di Maiori, dove un bambino di 7 anni è stato soccorso in seguito a un episodio di annegamento. Erano circa le 14.00 quando è scattata la richiesta di aiuto all'infermiera di turno al punto di primo soccorso allestito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno