Ultimo aggiornamento 31 minuti fa S. Irene vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaControllo elettronico della velocità: nel verbale c’è bisogno di indicare l’autorizzazione del Prefetto

Cronaca

Controllo elettronico della velocità: nel verbale c’è bisogno di indicare l’autorizzazione del Prefetto

Inserito da (admin), venerdì 5 ottobre 2018 03:33:40

Autovelox. Cassazione: nullo il verbale se non è indicata l’autorizzazione del Prefetto a installare lo strumento di rilevazione della velocità sulla strada Dev’essere annullato il verbale per eccesso di velocità rilevato a mezzo autovelox sulla strada extraurbana secondaria se la contestazione non contiene gli estremi del decreto prefettizio che autorizza l’installazione del dispositivo su quel preciso tratto di strada. Il trasgressore ha diritto di poter rinvenire gli estremi del decreto prefettizio all’interno del contenuto del verbale. A stabilire tali principi, la seconda sezione della Cassazione civile con l’ordinanza 24214/18, pubblicata in data odierna che per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" conferma un orientamento a favore dei presunti trasgressori che potranno meglio difendersi avverso la miriade di multe che vengono effettuate tramite strumenti di rilevazione elettronica della velocità. Nella fattispecie, è stato accolto il ricorso di un’automobilista multata su una strada provinciale per eccesso di velocità che si era vista accogliere l’opposizione al verbale in primo grado, mentre era stata condannata in secondo dal Tribunale di Oristano. La donna aveva rilevato come fosse stato leso il suo diritto alla difesa per il fatto che il verbale non contenesse gli estremi del decreto prefettizio per individuare la strada su cui era stata rilevata l’infrazione tra quelle extraurbane. La Suprema Corte ha affermato il condivisibile principio secondo cui è diritto di chi viene sanzionato, conoscere «quanto meno indirettamente in vista del successivo accesso alla documentazione amministrativa, i motivi che hanno reso impossibile la contestazione immediata il trasgressore deve quindi poter rinvenire gli estremi del decreto prefettizio che tali motivi, più ampiamente, esplicita, con inapplicabilità al vizio de quo dell’articolo 21 octies della legge 241/90, trattandosi di requisito motivazionale mancante in atto sanzionatorio impugnato ex legge 689/81, dipendendo il sussistere del potere sanzionatorio in concreto dal parallelo sussistere del requisito».

Fonte: Booble

rank: 10762106

Cronaca

Cronaca

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana: dopo Tramonti brucia anche Maiori

Ancora fiamme in Costiera Amalfitana. Dopo l'incendio di oggi pomeriggio a Tramonti, nella frazione di Capitignano, un secondo rogo si è sviluppato anche a Maiori, nella zona di San Vito-Timbone. Le fiamme, sospinte dal forte vento in quota, si stanno estendendo rapidamente. Sul posto sono già intervenuti...

Cronaca

Incendio a Tramonti, fiamme in località Croce dell’Arco

Oggi, 18 settembre , nel tardo pomeriggio, un incendio si è sviluppato in località Croce dell'Arco, frazione Capitignano di Tramonti. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno interessato un'area boscata in quota, propagandosi rapidamente lungo il versante collinare. Sul posto sono intervenuti i volontari...

Cronaca

Ravello, danneggiate due auto della Polizia Locale: indagini in corso

Sdegno a Ravello per un episodio avvenuto nella notte scorsa in via Gioacchino D'Anna, dove ignoti hanno danneggiato due auto in dotazione al Comando Unico di Polizia Locale Tramonti-Ravello. Le vetture, una Citroën e una Panda con livrea istituzionale, erano regolarmente parcheggiate quando, secondo...

Cronaca

Vietri sul Mare, rubati calici sacri e offerte votive dalla Chiesa di San Giovanni Battista

Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...