Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaConvegno internazionale in memoria di Anselmo d'Aosta

Cronaca

Convegno internazionale in memoria di Anselmo d'Aosta

Inserito da (admin), venerdì 4 dicembre 2009 00:00:00

Presentato questa mattina, presso il Complesso di Santa Maria del Rifugio, il Convegno “Anselmo d’Aosta e il pensiero monastico medievale”, in programma dal 5 all’8 dicembre tra Cava de’Tirreni e Fisciano in occasione del IX centenario dalla morte di Anselmo (1109) e del Millenario dalla fondazione dell’Abbazia di Cava (1010),

Il Convegno Internazionale di Studi è organizzato dalla S.I.S.P.M. (Società Italiana per lo Studio del Pensiero medievale), con il patrocinio del Comune di Cava de’Tirreni, dell’Università degli Studi di Salerno (Facoltà di Lettere e Filosofia - Dipartimento di Latinità e Medioevo) e del Comitato Nazionale Sant’Anselmo, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Al Convegno, dedicato alla memoria di Anselmo d’Aosta, padre della Scolastica, ed in programma tra il Complesso di Santa Maria del Rifugio, la Badia e l’Aula Magna dell’Università di Fisciano, prenderanno parte rinomati docenti universitari e studiosi della filosofia medievale.

Da rimarcare la presenza del “Papa” dei Benedettini, l’Abate Primate Notker Wolf, che domenica 6 dicembre, dopo un incontro con i vari convegnisti, celebrerà la Santa Messa all'Abbazia della SS. Trinità.

La "due giorni" cavese partirà sabato 5 dicembre, presso la Sala Convegno di Santa Maria del Rifugio, dove alle ore 10.00, dopo i saluti di Massimo D'Onofrio, presidente del Sispm, del sindaco Gravagnuolo, dell'Abate Chianetta e del prof. Paolo Gaudenzi, presidente del "Comitato Nazionale Sant'Anselmo", l’apertura dei lavori sarà affidata a Inos Biffi con la relazione “Le rationes necessariae di Anselmo: teologia o utopia”.

Palese la soddisfazione del sindaco Gravagnuolo («È un evento di grande interesse culturale. Anselmo costituisce il maggiore pensatore del XII secolo») e dell'Abate Chianetta («La presenza dell'Abate Primate dell'Ordine Benedettino, Notker Wolf, è la conferma della grande attenzione per la storia dell'Abbazia di Cava nei secoli»).

IL PROGRAMMA

Sabato 5 dicembre, Cava de’Tirreni, Sala Convegno Complesso di Santa Maria del Rifugio - Piazza San Francesco

Ore 9.30: Apertura dei lavori
Saluto Presidente SISPM - Saluto del Sindaco di Cava de’Tirreni - Saluto dell’Abate dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’Tirreni - Saluti delle Autorità

Presiede Prof. Paolo Gaudenzi, Presidente del Comitato Nazionale Sant’Anselmo

Ore 10.00-10.30: Conferenza di apertura
I. Biffi: “Le rationes necessariae di Anselmo: teologia o utopia”

Ore 11.00-11.20: A. Bisogno: “Il modello didattico monastico da Cassiodoro ad Anselmo”

Ore 11.20-11.40: F. Cusimano: “Benedetto di Aniane e la legislazione monastica carolingia attraverso i capitularia”

Ore 11.40-12.00: C. Marabelli: “L’idea del monachesimo secondo Anselmo”

Ore 12.00-12.30: Discussione: interventi di Biffi, Bisogno, Cusimano, Marabelli

Sabato 5 dicembre, ore 15.00, Cava de’Tirreni, Sala Convegno

Presiede Prof. Massimo Parodi

Ore 15.00-15.20: R. de Filippis: “Un esempio di pensiero monastico altomedievale: Otlone di Sankt Emmeram”

Ore 15.20-15.40: M. Borriello: “Il monachesimo e le scuole nel passaggio tra il XII e il XIII secolo”

Ore 15.40-16.00: R. Gambino: “Il sapere teologico e filosofico del monastero di Studion”

Ore 16.00-16.30: Discussione: interventi di de Filippis, Borriello, Gambino

pausa

Presiede Prof. Pietro B. Rossi

Ore 17.00-17.20: R. Nardin: “Una lettura monastica del Cur Deus homo”

Ore 17.20-17.40: M. Serafini: “Una ‘rilettura’ del Cur Deus homo in prospettiva cristocentrica”

Ore 17.40-18.00: R. Martorelli: “Il ‘quadrato’ di Anselmo (dal Cur Deus homo): dalla generazione divina alla generazione biologica. Significato simbolico e storico-dottrinale di uno schema retorico”

Ore 18.00-18.20: P. De Feo: “Gratia qua maior inveniri non potest: l’eredità cristologica anselmiana in Ugo di san Vittore e Abelardo”

Ore 18.20-19.00: Discussione: interventi di Nardin, Serafini, Martorelli, De Feo

Domenica 6 dicembre, ore 9.30, Badia della SS. Trinità di Cava de’Tirreni

Ore 9.00: Pullman da Cava centro

Ore 9.30: Incontro con il R.mo Abate Primate dell’Ordine Benedettino, Notker Wolf, e con la comunità della Badia. Visita dell'Abbazia

Ore 11.00: Concelebrazione della SS. Messa presieduta dal R.mo Padre Notker Wolf

Ore 13.00: Rientro in pullman a Cava centro

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

L'Abbazia della SS. Trinità L'Abbazia della SS. Trinità
La presentazione del Convegno La presentazione del Convegno

rank: 10645103

Cronaca

Cronaca

Evade dai domiciliari a Baronissi, arrestato alla stazione di Afragola

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...

Cronaca

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Cronaca

Arrestato a Napoli 25enne olandese ricercato in Europa

Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...

Cronaca

Napoli, 3 furti in un giorno: tra i fermati anche due minori

NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno