Tu sei qui: CronacaConvegno nazionale Trenitalia, presente il Comitato Cavese
Inserito da (admin), lunedì 5 marzo 2007 00:00:00
Alla riunione nazionale organizzata da Trenitalia a Firenze, svoltasi il 2 marzo, sul progetto/tema "Piano antievasione 2007", hanno partecipato su invito i Comitati Pendolari di Marche, Umbria, Piemonte, Liguria, Toscana e Campania, quest'ultima rappresentata dal Comitato Cavese, nella persona di Aldo Scarlino. In video conferenza erano collegati i Comitati di Sardegna, Abruzzo, Calabria, Friuli, Molise e Sicilia, più i rappresentanti delle federazioni dei consumatori. Assenti le altre Regioni.
Moderatore del convegno è stato il dott. Marco Raimondi, funzionario nazionale della Comunicazione di Trenitalia, mentre i relatori sono stati il dott. Enrico Sciarra e la dott.ssa Donatella Paschina. Il dott. Sciarra ha evidenziato il notevole successo di questo progetto, con circa 265mila viaggiatori controllati a terra (bordo marciapiedi ed interno stazione) su tutto il territorio nazionale ed oltre 2.900 treni controllati. Il risultato è stato molto soddisfacente. Infatti, solo l'1,4% dei passeggeri controllati non era in regola con il ticket di viaggio, con una punta minima in Molise (0,6%) ed un picco del 2,4% registrato in Calabria e Sicilia. Discorso a parte per la Regione Campania, perché per alcuni inconvenienti tecnici la campagna antievasione di questo progetto inizierà solamente in questa settimana.
La dott.ssa Donatella Paschina, nel suo intervento ed in anteprima nazionale, ha illustrato l'altro progetto relativo al nuovo metodo di poter acquistare e stampare (novità assoluta) il biglietto o l'abbonamento tramite internet, comodamente da casa. La stampa in "acrobat.pdf", i cui codici vanno direttamente in una banca dati di Trenitalia, viene gestita direttamente dai capotreno, che tramite i computer palmari in dotazione ed in tempo reale possono accertare l'autenticità, tramite dei codici a barre, del biglietto.
Dopo le due ampie relazioni ed i numerosi interventi dei vari Comitati intervenuti, il dott. Sciarra ha ritenuto opportuno aggiornare la seduta alla prossima riunione, tra circa 45 giorni, per affrontare altri importantissimi problemi per migliorare la qualità del servizio offerto da Trenitalia, come quello degli orari, delle pulizie, sia a bordo treno che delle stazioni, e dell'eventuale ripristino dei "berretti gialli", ovvero di personale a bordo treno per risolvere immediatamente tutte le eventuali disfunzioni.
Aldo Scarlino, in rappresentanza del Comitato
Fonte: Il Portico
rank: 10514102
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...