Tu sei qui: CronacaConvento di San Francesco, chiude la mensa dei poveri
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 14 gennaio 2011 00:00:00
Da sempre punto di accoglienza per barboni, stranieri e senza fissa dimora, chiuderà la mensa dei poveri nel Convento di San Francesco e Sant’Antonio di Cava de’ Tirreni. Le ripetute intemperanze di alcuni clochard alla base della decisione presa da Padre Luigi Petrone.
Diversi i casi, infatti, di persone che, sotto l’effetto di sostanze alcoliche, creavano non pochi problemi nel Santuario. Disagi continui che hanno portato il rettore del Convento, fra' Gigino, ad optare per la drastica, ma inevitabile decisione, prontamente condivisa, tra l’altro, anche dal Priore dell’Arciconfraternita della Santissima Concezione, Francesco Di Salvio.
Nel frattempo continuerà, però, la distribuzione “francescana” dei sacchetti per il pranzo e per la cena. Solo che da ora in poi i "beneficiari" dovranno consumarli all’esterno.
Ogni giorno, verso l’ora di pranzo, erano numerose le persone bisognose che si ritrovavano nel Convento di Piazza Nicotera. Tra questi, molti quelli che giungevano, grazie ai bus, dall’Agro nocerino-sarnese ed addirittura dal Napoletano. Un numero consistente di persone, che la domenica arrivava persino alle 80 unità.
Ma, malgrado non fosse contemplata la consumazione di bevande alcoliche all'interno del Convento, non erano rari i casi di coloro che, arrivando alla mensa già brilli, creavano scompiglio nella sala. A farne spesso le spese, oltre ai frati francescani, anche i volontari e gli scout, chiamati a riportare sia l’ordine pubblico, calmando situazioni spesso incresciose, che quello iginienico-sanitario, ripulendo l’intera stanza.
Fonte: Il Portico
rank: 10367100
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...