Tu sei qui: CronacaCoop Castagneto, residenti in rivolta
Inserito da (admin), lunedì 2 luglio 2007 00:00:00
Oscurati ed abbandonati. Protestano i residenti delle 5 cooperative del comparto Peep C4 di Castagneto, circa 60 famiglie che da mesi aspettano almeno l'accensione dei lampioni della pubblica illuminazione. Hanno realizzato il sogno di una vita, dopo non poche vicissitudini legate all'esproprio del terreno e dopo la costruzione delle palazzine e delle opere di urbanizzazione, ma aspettano che venga messo l'ultimo tassello: quello che tocca agli uffici tecnici comunali. Nel mese di marzo di quest'anno, infatti, le 5 cooperative hanno consegnato al Comune tutta la documentazione tecnica, collaudo compreso, e soprattutto sono stati pagati alle casse comunali tutti gli oneri, ma l'impianto di illuminazione non è stato ancora collegato alla rete elettrica cittadina.
Stessa storia per la pulizia, non si vede neppure l'ombra di un operatore ecologico della Seta. «Ed intanto - afferma Fortunato Palumbo, residente e presidente dell'associazione "Amici della natura" - le erbacce sono cresciute smisuratamente. L'intera zona, con il calare della sera ed in mancanza di illuminazione, sta diventando il ritrovo delle coppiette».
Un disagio che con il tempo sta diventando un problema anche di sicurezza. «Sempre più spesso - aggiunge Palumbo - notiamo strani movimenti di giovani ed abbiamo paura per i nostri figli, soprattutto per le ragazze, che, tornando a casa, potrebbero trovarsi in situazioni a dir poco spiacevoli. Dov'è la tanto sbandierata qualità di questa Amministrazione? Noi la stiamo verificando sul campo. Dopo l'incontro che abbiamo avuto con il sindaco e gli assessori Cioffi e Lamberti, agli inizi di maggio, non abbiamo saputo più nulla. Siamo arrivati a luglio e non si è riusciti neppure a far fare una pulita alla strada e togliere l'erbaccia».
Fonte: Il Portico
rank: 10194100
Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...