Tu sei qui: CronacaCoronavirus, 428 positivi in Costa d’Amalfi: un riepilogo aggiornato alle 21 del 10 novembre
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 novembre 2020 21:32:57
Nessun contagio oggi a Cetara, la città più interessata dal Covid-19 in Costiera Amalfitana, ma il sindaco Fortunato Della Monica è stato colpito da un grave lutto in famiglia. La notte scorsa è deceduta a San Prisco, in provincia di Caserta, la suocera Maria Abbate, 83 anni, che conviveva con diverse patologie e di recente aveva contratto il Covid.
A Conca dei Marini, invece, sono stati riscontrati 5 positivi che portano a 7 il totale dei contagiati sul territorio comunale, per fortuna tutti in buone condizioni di salute. Perciò, con l'ordinanza n. 17, il sindaco Gaetano Frate ha disposto la sospensione di ogni attività da parte di bar, ristoranti e degli esercizi commerciali entro un certo orario serale.
Per quanto riguarda Tramonti, stamani alla sede USCA Costa d'Amalfi, al porto di Maiori, sono stati effettuati 24 tamponi ai contatti degli ultimi positivi accertati. In serata, invece, con la collaborazione dei volontari della P.A. I Colibrì e della Polizia Locale, sono stati effettuati 11 tamponi a domicilio, di cui tre di controllo a persone risultate positive più di dieci giorni fa. Oggi non sono stati ricevuti esiti, per cui il totale di positivi al Covid-19 è fermo a quaranta. Il comune ha istituito per le categorie più deboli (anziani e inmunodepressi) il servizio Pronto Farmaco e Pronto Spesa con consegna a domicilio.
E se a Maiori oggi si attesta un guarito, a Positano l'accertamento di un contagio porta il totale a cinquanta e a Vietri sul Mare si registrano altri due nuovi casi positivi al Covid-19.
Al 10 novembre (ore 21), i positivi al coronavirus in Costa d'Amalfi sono 428: ottantotto a Cetara, settantaquattro a Maiori, sessantasei a Vietri sul Mare, quarantanove a Positano, quarantuno ad Amalfi, quaranta a Tramonti, quindici a Minori, quattordici a Scala, sedici a Ravello, tredici a Praiano, sette a Conca dei Marini, tre a Furore e due ad Atrani.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109311109
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...