Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCoronavirus, in Campania contributi a fondo perduto per le micro imprese

Cronaca

Coronavirus, in Campania contributi a fondo perduto per le micro imprese

Inserito da (Redazione), mercoledì 15 aprile 2020 13:35:19

La Regione Campania ha pubblicato il bando per l'erogazione di contributi a fondo perduto destinati alle micro imprese danneggiate dall'epidemia di coronavirus.

Il bando, che attua il Piano socio economico presentato il 10 aprile 2020, prevede uno stanziamento per le micro imprese in Campania pari a 140 milioni euro.

Le risorse potranno essere ulteriormente incrementate qualora si rendano disponibili a seguito dell'adozione di successivi provvedimenti.

Contributi a fondo perduto Coronavirus Campania: le imprese beneficiarie

Possono presentare domanda del bonus una tantum le microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi dei settori elencati nell'allegato al bando che, alla data del 31 dicembre 2019:

  • possano classificarsi nella categoria di microimprese, ossia imprese che occupano meno di 10 persone e che realizzano un fatturato annuo e/o un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di euro;
  • risultano attive e abbiano sede operative in Regione Campania;
  • abbiano un fatturato inferiore o pari a 100.000 euro desumibile dall'ultima dichiarazione fiscale presentata.

Per le imprese che hanno avviato l'attività successivamente al 31 dicembre 2018, si fa riferimento ai valori del fatturato/volume di affari conseguiti come attestati dal legale rappresentante dell'impresa ovvero dall'intermediario che presenta la domanda con le modalità spiegate più avanti.

Coronavirus Campania: ammontare del contributo erogabile

Il bonus è concesso nella forma di contributo a fondo perduto una tantum, pari a 2.000 euro per ciascuna impresa richiedente ed è cumulabile con tutte le indennità e le agevolazioni, anche finanziarie, emanate a livello nazionale per fronteggiare l'attuale c risi economico finanziaria causata dall'emergenza sanitaria da COVID-19, ivi comprese le indennità erogate dall'INPS ai sensi del decreto legge 17 Marzo 2020, n. 18 (Cura Italia), e non è soggetto a imposizione fiscale.

Modalità di presentazione delle richieste di contributo per le micro imprese

Le domande potranno essere presentate direttamente dalle imprese interessate, dai dottori commercialisti, consulenti del lavoro, società tra professionisti, centri di assistenza fiscale per le imprese, associazione sindacale di categoria tra imprenditori.

Termini di presentazione delle domande di contributo a fondo perduto

Le domande di agevolazione dovranno essere compilate on line, accedendo, previa registrazione, al sito http:// conleimprese.regione.campania.it e inviate mediante procedura telematica.

Sarà possibile presentare domanda dalle 10.00 del 20 aprile 2020 alle ore 24 del 30 aprile 2020.

Per saperne di più www.campaniaeuropa.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104933107

Cronaca

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Nella mattinata odierna, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

Cronaca

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Cronaca

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno