Tu sei qui: CronacaCoronavirus, positivi tre detenuti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Alta tensione
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 aprile 2020 12:18:07
Tre detenuti positivi al coronavirus nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta.
Due casi sono emersi ieri a seguito dei tamponi fatti a decine di reclusi della stessa sezione del detenuto risultato positivo sabato notte. I due detenuti risultati positivi sono stati accolti per motivi precauzionali in stanze di isolamento sanitario, come già avvenuto per l'altro risultato positivo e senza sintomi. Tutti i reclusi dell'intera sezione di oltre 130 persone (tra cui uno della Costa d'Amalfi), compresi i tre positivi presenti nel carcere, non presentano alcun sintomo di malattia, non necessitano di alcuna terapia e sono monitorati dai sanitari,
La notizia è stata confermata dal garante dei detenuti campani, Samuele Ciambriello, e dal provveditore regionale, Antonio Fullone.
«Abbiamo potuto rilevare come tutti i detenuti presenti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere siano attentamente valutati e seguiti sin dall'inizio dell'emergenza e ringraziamo il personale sanitario, ai vari livelli, che è intervenuto in questi giorni con immediatezza e professionalità - hanno scritto Ciambriello e Fullone in una nota congiunta divulgata ieri -. A partire dalla notizia del primo caso positivo, nella notte di sabato, sono stati effettuati 200 test sierologici rapidi domenica e 200 tamponi naso-faringei lunedì, per tutti i detenuti della stessa sezione e per tutto il personale, sanitario e penitenziario, che vi lavora».
«Siamo vicini al personale penitenziario e ai familiari dei detenuti - si legge ancora nella nota -. Collaboreremo giorno per giorno a garanzia del diritto alla salute, del diritto alla vita di tutte le persone che operano nel mondo carcerario, dando supporto al personale sanitario. Riteniamo anche importante contribuire ad un'informazione puntuale, trasparente e corretta, che eviti la diffusione di notizie che non corrispondono alla realtà, creano condizioni di falso allarme e ostacolano il lavoro di tutto il personale impegnato nella gestione di un'emergenza che interessa tutto il nostro mondo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100515103
La comunità ha pregato per lui, ma nelle scorse ore è arrivata la triste notizia. Giuseppe Marchese non ce l'ha fatta. Il 19enne di Sarno era rimasto ferito in un incidente stradale lunedì sera, in via Ingegno. Era stato travolto da un'auto che si trovava nella corsia opposta di marcia della strada....
Momenti di apprensione all'ospedale Vecchio Pellegrini, in pieno centro a Napoli, dove ieri, 17 settembre, Artem Tkachuk, attore napoletano di origine ucraina e volto noto in tv per aver interpretato il ruolo di "Pino 'o pazzo" nella fiction di successo "Mare Fuori" ha dato in escandescenza per cause...
Si chiama Ciro il bambino aggredito da un pitbull mentre usciva dall'androne di casa insieme ai genitori, in zona Centro Plaza, a Scafati. A seguito delle gravi lesioni riportate è stato necessario trasferirlo all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, poi all'ospedale pediatrico Santobono di Napoli,...
Lo scorso 15 settembre i Carabinieri della Stazione di Positano hanno arrestato un 51enne originario di Nocera Inferiore per violazione degli obblighi imposti dalla misura di sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Durante un controllo, l'uomo è stato trovato in possesso di una pipa da crack, hashish,...