Tu sei qui: CronacaCorruzione e falso ideologico nel settore degli eventi musicali: interdetto anche il mandatario SIAE di Salerno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 settembre 2024 14:05:49
Nella mattinata di oggi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un'ordinanza di misure cautelari nei confronti di tre persone, tra cui il mandatario SIAE per il territorio salernitano e due responsabili di una società di ticketing con sede a Bologna, attiva nel settore degli eventi musicali. A seguito dell'indagine, condotta su richiesta della Procura della Repubblica di Salerno, i responsabili sono stati sottoposti a tre misure restrittive a seguito delle accuse di corruzione e falso ideologico in atto pubblico.
Secondo quanto ricostruito dalla Procura, il gruppo avrebbe orchestrato un accordo corruttivo ben strutturato. Il dirigente SIAE, sfruttando la sua posizione di potere sul territorio, avrebbe favorito la società bolognese nella gestione dei servizi di biglietteria per vari esercizi di intrattenimento in provincia di Salerno, in cambio di somme di denaro mascherate da fatture fittizie. Questo sistema, che avrebbe garantito alla società un accesso privilegiato al mercato del ticketing, si sarebbe consolidato attraverso una rete di connivenze e scambi illeciti.
Per il direttore SIAE Salerno, originario di Avellino, è scattata la misura interdittiva della sospensione dall'esercizio del pubblico servizio per un anno, mentre i due responsabili della società, uno originario delle Marche e l'altro della Sicilia, hanno ricevuto il divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriali e di ricoprire ruoli direttivi in imprese per nove mesi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100014106
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...
Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....