Tu sei qui: CronacaCorruzione tra Eboli e Cava de' Tirreni, Cariello davanti al gup: «Liberatemi e consentitemi di lavorare»
Inserito da (redazioneip), venerdì 16 luglio 2021 08:14:19
Continua il processo con protagonista l'ex sindaco di Eboli, Massimo Cariello, accusato di abuso di ufficio e corruzione per aver favorito amici e imprenditori e candidati a lui vicini in concorsi tenutisi anche a Cava de' Tirreni. L'ex primo cittadino, come scrive il quotidiano "Il Mattino", ha testimoniato nel corso dell'udienza del giudizio immediato a suo carico ed ha richiesto la possibilità di valutare la sua liberazione «in modo da recuperare l'immagine professionale messa enormemente in discussione dalle note vicende politiche amministrative».
Nel corso della sua testimonianza, l'ex sindaco ha giustificato la telefonata con l'imprenditore La Marca ed in particolar modo l'utilizzo della parola miracolo: «Nella telefonata con La Marca l'utilizzo della parola miracolo è legata ad un mio intercalare». Il riferimento era alla moltiplicazione dell'indice di fabbricabilità di un terreno di proprietà del titolare del caseificio Tre Stelle. Una azione che Cariello inserisce nel contestato della sua azione politico-amministrativa «in particolare consentire, in base alla norma regionale 19/2009, l'introduzione di una serie di misure straordinarie premiali e semplificate per l'edilizia abitativa, per il recupero dei complessi produttivi dismessi e per gli insediamenti produttivi al fine di contrastare la crisi economica e la tutela dei livelli occupazionali».
Sulla questione del Consorzio farmaceutico, Cariello ha dichiarato che, dopo un tentativo di mediazione con i sindacati sulla posizione dei dipendenti che avevano causato ammanchi in alcune farmacie, tutti i sindaci decisero di sostenere la posizione del direttore generale Sorrentino: «Ecco perché avevamo, in particolare io, Alfieri sindaco di Capaccio e Servalli sindaco di Cava de Tirreni, contatti frequenti con Sorrentino essendo molto preoccupati. Tenete presente che l'atteggiamento di Salvatore Memoli nei nostri confronti (mi riferisco a tutti i sindaci capofila) era estremamente critico, al limite del dileggio anche sul modo con cui cercavamo di risolvere la vertenza sindacale. Ho ancora conservato un messaggio whatsapp che vi consegno e che documenta il motivo per il quale Memoli non poteva non essere inviso ai sindaci», ha detto Cariello.
Fonte: Il Portico
rank: 104615103
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...