Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCorso di Laurea in Edilizia, il 4 febbraio l'inaugurazione

Cronaca

Corso di Laurea in Edilizia, il 4 febbraio l'inaugurazione

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 31 gennaio 2003 00:00:00

Martedì 4 febbraio, alle ore 10, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, alla presenza dell'onorevole Maurizio Gasparri (nella foto), ministro delle Comunicazioni, si svolgerà la cerimonia di apertura del nuovo anno accademico 2002-2003 del Corso di Laurea in Edilizia e del Master di II livello in Riqualificazione e Manutenzione Edilizia ed Urbana della Facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli. Il Corso, prima dislocato presso la frazione Annunziata, a partire da quest'anno sarà ospitato nel complesso monumentale di Santa Maria al Rifugio, grande e pregevole edificio rinascimentale, che così completa il suo ritorno alle grandi tradizioni culturali originarie, legate alla sede dell'Università francescana cinquecentesca. La cerimonia sarà aperta dal saluto di Alfredo Messina, sindaco di Cava, di Alfonso Andria, presidente della Provincia di Salerno, del professor Benedetto Gravagnuolo, preside della Facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli, del professor Filippo Vinale, presidente del Polo delle Scienze e delle Tecnologie dell'Università Federico II, e del professor Guido Trombetti, Rettore Magnifico dell'Università Federico II. Seguiranno le relazioni tenute dal professor Augusto Vitale, presidente del Corso di Laurea in Edilizia, e della professoressa Gabriella Caterina, responsabile scientifico del progetto Alta Formazione in Riqualificazione e Manutenzione Edilizia ed Urbana. La manifestazione, oltre che celebrare l'inizio del 6° anno di vita del Corso di Laurea, sarà l'occasione per illustrare i contenuti e gli obiettivi del nuovo Master annuale, aperto ai laureati in Architettura, istituito nell'ambito del Progetto Alta Formazione varato dal Comune di Cava de' Tirreni. Al termine della cerimonia, il sindaco Messina accompagnerà il ministro Gasparri e le altre autorità intervenute nel complesso monumentale di Santa Maria al Rifugio (nella foto), dove la sede del Corso sarà temporaneamente trasferita, per trovare poi, tra qualche anno, la sua definitiva sistemazione nella Manifattura Tabacchi di viale Crispi. Struttura, questa, che dovrebbe essere restituita dall'E.T.I. entro tempi non lunghissimi, che è destinata ad ospitare anche un museo del Maestro Alfonso Balzico, emerito scultore cavese, una pinacoteca dei paesaggisti dell'800, un museo di Archeologia industriale sulla secolare attività manifatturiera della lavorazione del tabacco ed altre attività culturali.

LA SCHEDA DEL CORSO

In una nota diffusa da Palazzo di Città tutte le notizie, le caratteristiche e gli sbocchi del Corso di Laurea in Edilizia

Nell'attesa dell'inaugurazione del nuovo anno accademico del Corso di Laurea in Edilizia, gli amministratori cavesi promuovono l'iniziativa. Previsti ampi sbocchi occupazionali in un settore che dovrà essere rilanciato in Vallata. Fanno sapere da Palazzo con una nota: «Il Corso di Laurea in Edilizia, attivato dalla Facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli, con il contributo finanziario del Comune e dell'Amministrazione Provinciale di Salerno, ha sostituito il precedente omonimo Diploma Universitario, attivato fin dal 1997 a Cava de' Tirreni nella sede provvisoria situata presso la scuola media Trezza, nella frazione San Pietro. Il Corso, di durata triennale, è stato istituito per colmare una grave lacuna nella trafila universitaria italiana, in cui solo da poco sono in via di formazione, con ciclo didattico triennale, figure professionali specializzate su specifici settori ad elevata domanda nell'ambito del mondo del lavoro. Il Corso, perciò, intende formare figure professionali atte ad operare presso le strutture professionali di progettazione ed esecuzione di lavori edilizi pubblici e privati, le società di ingegneria, le imprese edili, gli enti appaltanti, il settore della produzione e della distribuzione dei prodotti edili. L'Università, così, non si limita ad offrire un triennio di ampliamento della base tecnico-professionale dei diplomati, ma intende costruire una nuova capacità complessiva di formazione, che consente di contribuire a fronteggiare i sempre più veloci cambiamenti nel mercato del lavoro dell'architettura e dell'edilizia e di determinare un forte impulso allo sviluppo delle competenze acquisite dal mondo professionale e dell'impresa nell'area di influenza della sede, e indirettamente, ad incidere sulla qualità dell'ambiente e della vita delle comunità locali. Il Corso di Laurea, a frequenza obbligatoria, comprende laboratori grafici ed informatici ed alterna insegnamenti teorici a laboratori applicativi, tenuti da docenti provenienti da varie Facoltà dell'Università di Napoli e dal mondo dell'impresa, dell'Amministrazione pubblica e delle professioni, e si concluderà con uno stage presso imprese selezionate o uffici tecnici di Enti locali, con un esame di lingua straniera ed una tesi di laurea. Al termine del Corso e con il conseguimento della laurea - conclude la nota - il laureato in Edilizia poterà sottoporsi all'Esame di Stato per l'iscrizione alla sezione A dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori». Da sottolineare, infine, anche un altro progetto che sta a cuore all'Amministrazione Messina: istituire, presso i locali dell'ex Manifattura di viale Crispi, un Corso di Laurea in Moda e Spettacolo.

Fonte: Il Portico

rank: 10848101

Cronaca

Cronaca

Salerno, tenta di rapinare donna incinta: arrestato straniero

Gli agenti della Polizia Municipale di Salerno hanno fermato, nel pomeriggio di ieri domenica 3 agosto, un cittadino di nazionalità egiziana. Gli agenti di Polizia Municipale lo hanno individuato sul corso Garibaldi e, dopo averlo riconosciuto come responsabile del tentativo di rapina perpetrato nei...

Cronaca

Due giovani operai morti dopo essere caduti in una cisterna: tragedia nel veneziano

Due operai, di 30 e 20 anni, sono morti questa mattina a Veternigo, frazione di Santa Maria di Sala (Venezia), dopo essere caduti in una cisterna per la raccolta di residui biologici mentre effettuavano lavori di pulizia in una fossa settica situata presso un'abitazione privata. Nonostante il rapido...

Cronaca

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Cronaca

Incidente mortale sull’A1: tre vittime e 18 feriti

Incidente mortale questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno, causato dal salto di carreggiata di un camion. Coinvolti anche tre auto, un caravan e un'ambulanza della Misericordia. Il bilancio è pesante: tre morti — due volontari e il paziente a bordo dell'ambulanza — e 18 feriti,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno