Tu sei qui: CronacaCorso di lingua e cultura italiana per stranieri
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), martedì 17 maggio 2005 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che martedì10 maggio ha avuto inizio il Corso di lingua e cultura italiana per stranieri, "Conosciamoci meglio...L'italiano incontra gli stranieri", organizzato dal Servizio Orientamento Immigrati del Piano di Zona Ambito S3 Cava-Costiera Amalfitana, in collaborazione con il Liceo Scientifico "A. Genoino" di Cava de'Tirreni. Il corso, oggetto della sottoscrizione di un apposito protocollo d'intesa tra l'Ambito S3 ed il Liceo "Genoino", ha gli obiettivi di favorire l'inclusione sociale degli stranieri presenti sul territorio del Piano di Zona Ambito S3, di contribuire alla rimozione degli ostacoli prodotti dalle differenze linguistiche e culturali, di creare momenti di incontro tra gli stranieri per realizzare percorsi di riflessione sull'esperienza migratoria, nella sua dimensione soggettiva e rispetto alle dinamiche messe in moto nella comunità ospite. Il corso, che si terrà presso la sede dell'Ufficio di Piano, persegue la finalità di alfabetizzazione, ma costituisce anche un'occasione di riflessione non solo sulla lingua, ma sull'incontro tra culture, tra modelli di comportamento e stili di vita. Il Liceo "Genoino" collabora al progetto attraverso la prestazione volontaria di docenti dell'Istituto, le prof.sse Emilia Gigantino e Maria Gabriella Falcone. Gli incontri sono rivolti ai cittadini immigrati per sostenerli nel cammino di integrazione culturale e sociale. Il corso di lingua e cultura italiana vuole offrire agli stranieri gli strumenti per integrarsi in tutti i settori e per facilitarne l'accesso al lavoro, alla scuola, ai servizi pubblici, al tempo libero. Il corso intende fornire le nozioni essenziali di grammatica e gli elementi di conoscenza della cultura italiana, ma vuole anche essere un momento di confronto tra culture diverse. Un luogo in cui gli stranieri possano incontrarsi e, nell'incontro con l'altro, mantenere la consapevolezza della propria identità e delle proprie origini. "La nostra istituzione scolastica - afferma la prof.ssa Emilia Persiano, dirigente scolastico del "Genoino" - ha aderito con grande entusiasmo a questa iniziativa, nella consapevolezza dell'importanza e della necessità della formazione per soggetti particolarmente a rischio di esclusione sociale". "La conoscenza della lingua e della cultura italiana - spiega Alessandro Schillaci, assessore ai Servizi alla Persona del Comune di Cava de'Tirreni, Ente capofila dell'Ambito S3 - costituisce uno strumento indispensabile sia per l'avvio responsabile di rapporti, sia per una migliore comprensione della realtà in cui gli stranieri sono inseriti". Il corso sarà curato dalla mediatrice culturale del Servizio Orientamento Immigrati dell'Ambito S3, dott.ssa Loredana Diletto, in collaborazione con il sig. Antonio Trezza dell'Ufficio Anagrafe del Comune di Cava de'Tirreni, che già presta la sua fattiva collaborazione per lo Sportello Immigrati, istituito con l'assistenza del predetto Ufficio.
Fonte: Il Portico
rank: 10646109
Vergogna a Vietri sul Mare, dove ignoti hanno messo a segno un furto che ha profondamente scosso la comunità parrocchiale. Dalla chiesa sono stati sottratti due calici utilizzati per le celebrazioni festive e piccole somme di denaro provenienti dalle offerte delle candele votive. Oltre al danno economico,...
Paura nel primo pomeriggio di oggi lungo la Statale Amalfitana, nei pressi del cimitero comunale, al km 38+700. Intorno alle 14:00, come riporta Il Vescovado, una Fiat Punto diretta verso Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata e, a seguito dell'impatto, si è adagiata su un...
Una frode fiscale milionaria è stata scoperta dalla Guardia di Finanza di Avellino nel settore del commercio di prodotti elettronici. Al termine di un'articolata attività d'indagine delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica, i militari del Comando Provinciale hanno dato esecuzione a un decreto...
Poco prima delle 14 di oggi, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del cimitero di Maiori (Km 38+700), una Fiat Punto che procedeva in direzione Amalfi si è ribaltata dopo aver urtato il cordolo della carreggiata per cause ancora in corso di accertamento. Il veicolo, dopo l’impatto, si è appoggiato...