Ultimo aggiornamento 42 minuti fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCorso di lingua e cultura italiana per stranieri

Cronaca

Corso di lingua e cultura italiana per stranieri

Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), martedì 17 maggio 2005 00:00:00

Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che martedì10 maggio ha avuto inizio il Corso di lingua e cultura italiana per stranieri, "Conosciamoci meglio...L'italiano incontra gli stranieri", organizzato dal Servizio Orientamento Immigrati del Piano di Zona Ambito S3 Cava-Costiera Amalfitana, in collaborazione con il Liceo Scientifico "A. Genoino" di Cava de'Tirreni. Il corso, oggetto della sottoscrizione di un apposito protocollo d'intesa tra l'Ambito S3 ed il Liceo "Genoino", ha gli obiettivi di favorire l'inclusione sociale degli stranieri presenti sul territorio del Piano di Zona Ambito S3, di contribuire alla rimozione degli ostacoli prodotti dalle differenze linguistiche e culturali, di creare momenti di incontro tra gli stranieri per realizzare percorsi di riflessione sull'esperienza migratoria, nella sua dimensione soggettiva e rispetto alle dinamiche messe in moto nella comunità ospite. Il corso, che si terrà presso la sede dell'Ufficio di Piano, persegue la finalità di alfabetizzazione, ma costituisce anche un'occasione di riflessione non solo sulla lingua, ma sull'incontro tra culture, tra modelli di comportamento e stili di vita. Il Liceo "Genoino" collabora al progetto attraverso la prestazione volontaria di docenti dell'Istituto, le prof.sse Emilia Gigantino e Maria Gabriella Falcone. Gli incontri sono rivolti ai cittadini immigrati per sostenerli nel cammino di integrazione culturale e sociale. Il corso di lingua e cultura italiana vuole offrire agli stranieri gli strumenti per integrarsi in tutti i settori e per facilitarne l'accesso al lavoro, alla scuola, ai servizi pubblici, al tempo libero. Il corso intende fornire le nozioni essenziali di grammatica e gli elementi di conoscenza della cultura italiana, ma vuole anche essere un momento di confronto tra culture diverse. Un luogo in cui gli stranieri possano incontrarsi e, nell'incontro con l'altro, mantenere la consapevolezza della propria identità e delle proprie origini. "La nostra istituzione scolastica - afferma la prof.ssa Emilia Persiano, dirigente scolastico del "Genoino" - ha aderito con grande entusiasmo a questa iniziativa, nella consapevolezza dell'importanza e della necessità della formazione per soggetti particolarmente a rischio di esclusione sociale". "La conoscenza della lingua e della cultura italiana - spiega Alessandro Schillaci, assessore ai Servizi alla Persona del Comune di Cava de'Tirreni, Ente capofila dell'Ambito S3 - costituisce uno strumento indispensabile sia per l'avvio responsabile di rapporti, sia per una migliore comprensione della realtà in cui gli stranieri sono inseriti". Il corso sarà curato dalla mediatrice culturale del Servizio Orientamento Immigrati dell'Ambito S3, dott.ssa Loredana Diletto, in collaborazione con il sig. Antonio Trezza dell'Ufficio Anagrafe del Comune di Cava de'Tirreni, che già presta la sua fattiva collaborazione per lo Sportello Immigrati, istituito con l'assistenza del predetto Ufficio.

Fonte: Il Portico

rank: 10876106

Cronaca

Cronaca

Maltrattamenti in famiglia e aggressione con bastone: due uomini fermati nel Cilento

Due distinti episodi di violenza e atti persecutori hanno richiesto, nei giorni scorsi, l'intervento urgente dei Carabinieri e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania. Le operazioni, effettuate rispettivamente a Camerota e Foria di Centola, rientrano nelle attività di...

Cronaca

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Cronaca

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno