Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCorso per operatori di montaggio

Cronaca

Corso per operatori di montaggio

Inserito da (admin), domenica 14 marzo 2004 00:00:00

Il corso si prefigge un duplice obiettivo: dare ai partecipanti le nozioni per l'utilizzo di programmi di montaggio ed educare gli stessi al corretto uso del linguaggio delle immagini. Il complesso di tecniche che un attuale programma di montaggio (Adobe Premiere) mette a disposizione di una persona che ha intenzione di lavorare come montatore è talmente vasto ed in continua evoluzione che sarebbe assurdo pensare di poter dominare la disciplina solo con la semplice conoscenza, se pur approfondita, di tutti gli strumenti ed i "comandi" che i programmi ci forniscono. Montare delle immagini è un'operazione che, se anche richiesta da un committente, presuppone da parte dell'operatore la conoscenza delle teorie e del linguaggio con cui quelle immagini dovranno comporre il prodotto finale.

Il corso è strutturato in 17 incontri di 4 ore ciascuno (1 a settimana). I primi 6 incontri introdurranno al mondo delle immagini, analizzeranno il processo ideativo di un prodotto video, sottolineando i vari aspetti di cui è composto. Si studieranno le strutture di alcuni prodotti video per evidenziarne i modelli di narrazione e di scrittura. I successivi 3 incontri saranno un inside nella regia. Si studieranno le tecniche registiche, affrontando già il tema della stretta correlazione tra girato e montato. I successivi 7 incontri verteranno sull'utilizzo pratico degli strumenti di editing, ma al contempo verranno fornite le indicazioni principali riguardo ai problemi linguistici e di struttura legati al montaggio. Gli studenti, come prova di fine corso, saranno guidati nella realizzazione di un "prodotto televisivo" pensato, girato e montato da loro.

Ecco il programma di lavoro degli incontri:
1) Introduzione al mondo delle immagini. La necessità di raccontare in relazione alle tecniche a disposizione, nel corso della storia. La struttura di un racconto. Differenza tra immagine e dinamica ed immagine statica.
2) Ideazione e progettazione di un prodotto televisivo. L'idea, la struttura concettuale e la struttura materiale. Il processo di pre-figurazione ed il percorso cognitivo. Le regole e le eccezioni della struttura televisiva. Analisi dei nuovi format.
3) Il soggetto, la sceneggiatura di un prodotto video. Come funziona una storia: il plot ed i sub plot. L'orizzonte assiologico e le nuove tendenze. La sceneggiatura come necessità di esplicitare. Il racconto lineare. Il racconto non lineare.
4) Struttura narrativa tempo e ritmo. La concatenazione degli eventi. Il soggetto tempo. I personaggi. Il contesto, la morale e la chiave di lettura. Il ritmo come modello di analisi. La percezione cosciente ed i meta significati.
5) Il racconto sonoro. La voce nel processo delle immagini. Le atmosfere ed i contesti come piani narrativi. La struttura musicale di vari prodotti video.
6) La lettura e la struttura di un copione. Analisi di un dialogo muto. Analisi di un dialogo sonoro. Raccontare lo spazio, raccontare il tempo, raccontare i vuoti. Gli stili ed i maestri. Le nuove tendenze. Il prodotto video per il web.
7) Raccontare per immagini. Introdurremo il concetto del "pensare per immagini": riuscire a concepire una sequenza visiva prima ancora di averla girata e montata. Analizzeremo poi i sistemi di acquisizione video, le differenze tra la pellicola ed il digitale, affrontando subito, tramite l'analisi di immagini, i concetti base di regia, fotografia, edizione, montaggio.
8) Lavorare con le immagini. Verranno spiegati i segreti di un "making of", presentando tutte le figure che compongono una produzione. Passeremo poi all'analisi dei linguaggi adottabili nella produzione di un video, utilizzando film, pubblicità e video musicali. Approfondiremo il rapporto esistente tra girato e montato, mettendo in atto il procedimento inverso, analizzando gli errori di un successo.
9) Comunicare con le immagini. Ci avvicineremo al mondo delle trasmissioni televisive, della pubblicità, dei video musicali. Introdurremo i concetti del montaggio televisivo, ponendo l'attenzione sul linguaggio adottato. Montare con e per la musica, riuscendo ad individuare un ritmo di montaggio coerente ed allo stesso tempo innovativo. Passeremo poi all'analisi di uno spot, scovandone i messaggi subliminali ed analizzandone il linguaggio complesso.
10) Approccio ai programmi di montaggio. L'interfaccia ed i comandi fondamentali per un corretto uso. Esercitazioni pratiche.
11) L'acquisizione delle immagini. I diversi formati video. Dal campionamento alla compressione. Esercitazioni pratiche.
12) Gli effetti video. Il montaggio, le palette, gli effetti, i keyframes. Esercitazioni pratiche.
13) Il montato sonoro. Missaggio ed equalizzazione. Esercitazioni pratiche.
14) La titolazione: gli effetti speciali e le chiavi. Esercitazioni pratiche.
15) Il controllo del ritmo del racconto attraverso il montaggio. Esercitazioni pratiche.
16) Analisi e struttura del prodotto video personale.
17) Effetti speciali ed effetti video.
18) Presentazione lavori personali e chiusura corso.

I corsi saranno tenuti da Amleto Picerno Ceraso e Mauro Paolucci, rispettivamente autore e regista televisivi, con diverse esperienze di produzione video digitale sulle reti locali e nazionali, nonché su canali digitali. Sono previsti momenti di approfondimento sul medium televisivo come strumento di comunicazione e sui diversi linguaggi della videoproduzione con esperti del settore (Alex Giordano, Tony Ponticiello, Stefano Miele, Giovanni Furore ed altri). Vista la necessità di operare direttamente sulle macchine, è prevista una partecipazione di max 10 studenti a sessione. I corsi si svolgeranno il sabato pomeriggio.

Per informazioni:
Microsys Formazione, Corso Mazzini 22, 84013 - Cava de'Tirreni (Sa)
tel. 089 441766; e-mail: info@microsys.it

Fonte: Il Portico

rank: 10595101

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno