Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCorso tricolore, scontro tra i commercianti

Cronaca

Corso tricolore, scontro tra i commercianti

Inserito da (admin), lunedì 4 ottobre 2004 00:00:00

É scontro tra le associazioni dei commercianti sui tricolori che fra' Gigino, del convento di San Francesco, ha steso da un lato all'altro dei portici lungo tutto il centro storico della città, in occasione della festa per il protettore d'Italia. «E' una vergogna. Durante le ricorrenze religiose - dicono all'Ascom - si faccia meno sfoggio di queste parate folkloristiche e di dubbio gusto e si curi di più la sacralità dell'evento». «Imbandierare il Corso per festeggiare il patrono d'Italia - ribatte la Confesercenti - non sembra scandaloso, anzi, seguiamo l'esempio di fra' Gigino, che riesce a portare a Cava migliaia e migliaia di persone grazie alle sue iniziative». Già lo scorso anno ci fu la levata di scudi dell'Ascom. Sotto accusa il modo di gestire un patrimonio storico-architettonico unico per il Centro-Sud Italia. «L'ho detto l'hanno scorso - afferma Luigi Trotta, presidente dell'Ascom - e lo ripeto adesso: qui non c'entra la religione. Siamo tutti ferventi cattolici, rispettosi delle iniziative della chiesa e del convento di San Francesco in particolare, ma addobbare il cuore della città, stendendo migliaia di bandierine, è indecoroso, da sagra paesana. In questo modo si vanno a far benedire tutti gli sforzi per cercare di avere un Borgo che sia un vero e proprio salotto per la città. Ma la colpa è di chi ha la responsabilità di tutelare l'unica vera ricchezza della città». Sotto accusa l'Amministrazione comunale, chiamata ad una maggiore attenzione verso il centro storico. «In questo modo - continua Trotta - non riusciremo mai a fare il salto di qualità. Questo è solo un episodio, ma è mai possibile che non si riesce a smantellare quell'indecente impalcatura in pieno centro che da 3 anni è diventata un monumento all'insolenza ed incapacità? O quella palazzina si aggiusta o intervenga il Comune, così come per tutti quei palazzi e portici del centro che ancora hanno i travi di sostegno. Se ci sono fabbricati pericolanti, che venga imposto il risanamento. Il Borgo Scacciaventi è stato pavimentato da un decennio, ma ancora non si sistema quella selva di cavi che svolazzano da una parte all'altra del porticato. Non possiamo aspettare, magari altri 10 anni, che si completi tutta la pavimentazione per imporre a Enel e Telecom di eliminare quelle sconcezze». Cambiare rotta e ben vengano anche le bandiere se servono a richiamare gente, secondo la Confesercenti. «Finiamola - dice Aldo Trezza - con Cava porta della Costiera Amalfitana. Abbiamo l'Abbazia, i Santuari dell'Avvocatella, dell'incantevole Avvocata, della Madonna di Lourdes, basiliche pontificie e chiese con un patrimonio di arte e cultura invidiabili, con Pompei a due passi. Puntiamo sul turismo religioso, incoraggiamo, sosteniamo ed approfittiamo di quanti hanno dimostrato di fare molto attraverso il richiamo religioso, piuttosto che il nulla attuale». Insomma, fra sacro e profano, si discute del futuro della città. In una manifestazione di felicità per il patrono d'Italia, i commercianti si dividono fra favorevoli e contrari rispetto ad un interesse di parte. Sia come turismo religioso che come turismo d'èlite, in questo modo si rischia davvero di non andare lontano.

Fonte: Il Portico

rank: 10665105

Cronaca

Cronaca

Turisti indiani invadono la corsia opposta con la Vespa: feriti due residenti /foto

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...

Cronaca

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Cronaca

Minori, uomo si spoglia sul lungomare per strizzare il costume bagnato

A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...

Cronaca

Approvato l'Assestamento del Bilancio Regionale 2025-2027: fondi anche per la messa in sicurezza dell'abitato di Minori

Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno