Tu sei qui: CronacaCorso Umberto I imbrattato d'olio, la denuncia di Trapanese
Inserito da (admin), mercoledì 22 settembre 2010 00:00:00
Enormi macchie imbrattano vergognosamente alcuni tratti di Corso Umberto I. Il disdicevole “ricordino” lasciato dagli ambulanti della Festa patronale. Puntuale arriva la segnalazione-denuncia dello storico e giornalista Livio Trapanese, che chiede alle autorità competenti di preservare meglio in futuro quello che dovrebbe essere il “Salotto Buono” della Città. Leggiamo insieme:
“Sabato mattina, alle ore 10.00, nel percorrere Corso Umberto I, per raggiungere la Concattedrale di Sant’Adjutore, ove avrei incontrato il Parroco, Don Rosario Sessa, giunto all’altezza dell’Edicola Pinto, sono stato “sorpassato” da un gruppo di nove turisti francesi (uno di essi teneva, sulla spalla, la bandiera francese) diretti anch’essi verso l’area sud della Città.
La reminiscenze scolastiche della lingua francese non mi hanno consentito di comprendere cosa dicessero, ma ho visto bene che nel transitare dinanzi ai civici 262, 266, 268, 278, 280, 298 e 300 hanno fissato lo sguardo a terra, rimanendo stupiti (spero solo stupiti) nel rilevare la presenza di enormi macchie di residui di lavorazione di torrone, mandorle e quant’altro posto in essere dai “bancarellari” che fino alla sera del 12 corrente mese hanno occupato quell’area, in occasione dei festeggiamenti in onore della nostra Santa Patrona.
Altre mega e medie macchie, come Lor Signori certamente avranno avuto già modo di sapere, sono sparse lungo l’intero Corso Umberto I, quello che deve essere il “Salotto Buono” della nostra amata Città.
Non mi chiedo quanto sia stato incamerato dalle Casse Comunali per il pagamento della tassa di occupazione del suolo pubblico dall’8 al 12 Settembre 2010. Mi chiedo invece:
a. quanto verrà speso dalle Casse Comunali per far ripulire, dalla Se.T.A. S.p.A. o da altra impresa, Corso Umberto I ed attigui marciapiedi?
b. è sperabile non far posizionare, mai più, le bancarelle lungo Corso Umberto I, iniziando a rispettarlo e salvaguardarlo come è giusto che sia?
c. ai “bancarellari iper sudicioni”, che hanno lasciato a terra tale scempio, è ancora possibile comminare adeguate sanzioni?
Nell’auspicare che le SS.LL. adotteranno un rigido regolamento per le attività da svolgersi nel Centro Storico e nella consapevolezza che quanto qui rispettosamente segnalato trovi accoglimento nei progetti futuri che Lor Signori hanno in animo di attuare, a salvaguardia del decoro della nostra Città, auguro buon lavoro”.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10623109
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Due persone arrestate e una terza attivamente ricercata: è il bilancio di un'importante operazione condotta dai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, all'esito di una complessa attività d'indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Lagonegro. I militari hanno dato esecuzione, in varie...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...