Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCorteo ultrà, 5 minori a giudizio

Cronaca

Corteo ultrà, 5 minori a giudizio

Inserito da (admin), venerdì 11 novembre 2005 00:00:00

Avrebbero preso parte al corteo contro la Polizia. Secondo gli investigatori, erano tra i 58 ultrà della Cavese che avrebbero istigato alla violenza contro gli agenti. Due minori - G.S., difeso dagli avvocati Lanzi e Bisogno, e G.M., difeso dall'avvocato Pierro - sono stati assolti. Gli altri 5 inizieranno il processo il prossimo maggio. A deciderlo il Tribunale dei Minori. Nel corso dell'udienza preliminare, il Gup Zotti ha rinviato a giudizio 5 minori, imputati con l'accusa di adunanza sediziosa e vilipendio nei confronti delle forze di Polizia, mentre per gli altri 2 ha deciso per il non luogo a procedere. L'inchiesta partì all'indomani del corteo non autorizzato del 30 novembre 2004. La manifestazione fu organizzata per ribellarsi alla decisione di diffidare in blocco 60 ultrà, per i fatti accaduti nella precedente trasferta di Isernia. In quell'occasione, da un pullman di tifosi biancoblù fu lanciata una pentola, finita poi sul finestrino di un'auto di passaggio. Un gesto folle, che portò al ferimento di alcune persone ed alla denuncia con diffida degli ultrà presenti sui pullman, vista l'impossibilità di identificare l'autore. La vicenda provocò una ridda di polemiche, culminata in un corteo non organizzato. Stando alle tesi dell'accusa, nel corso della manifestazione i tifosi avrebbero istigato alla violenza contro gli agenti di Polizia, esibendo striscioni e scritte offensive. Nei giorni seguenti gli uomini del Commissariato locale perquisirono le abitazioni di ben 58 tifosi, sequestrando striscioni, volantini, sciarpe ed anche videocassette. Nel gruppo di supporter della Cavese denunciati, anche una decina di ragazze poco più che 20enni, oltre a 7 minorenni. Gli avvocati dei giovani tifosi fecero ricorso contro i sequestri eseguiti nel corso delle perquisizioni. «Quanto è stato prelevato dalle abitazioni dei nostri assistiti - precisarono all'epoca delle perquisizioni - non ha alcuna pertinenza con i fatti contestati. Nelle loro case hanno portato via di tutto, anche giubbotti, foto e sciarpe, che non rappresentano uno strumento di istigazione alla violenza». Intanto, continua anche il processo per gli scontri nel corso della partita Cavese-Catania del 1999, segnata dal tragico lancio di un razzo che colpì all'occhio, ferendola, la giovane Paola Raia. Nel corso dell'ultima udienza sono stati ascoltati tutti i testi dell'accusa, gli agenti verbalizzanti e le persone ferite, costituitisi parte civile. Le Forze dell'Ordine avrebbero riconosciuto alcuni degli imputati come partecipanti agli scontri del dopo partita tra tifosi della Cavese e forze di Polizia, ma non avrebbero individuato chi materialmente aveva lanciato gli oggetti ed i sassi che hanno poi provocato le ferite. Il processo è stato rinviato al prossimo 29 novembre. In quella data saranno ascoltati i testi della difesa.

Fonte: Il Portico

rank: 10128108

Cronaca

Cronaca

Bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono Sommario:

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Cronaca

Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Cronaca

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Cronaca

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno