Tu sei qui: Cronaca Cortile di Francesco: ad Assisi buona presenza di pubblico, è segnale di normalità
Inserito da (redazionelda), lunedì 20 settembre 2021 15:09:46
Buona affluenza alla settima edizione del Cortile di Francesco, nonostante la partecipazione limitata ai possessori di Green pass: un successo per tutta la comunità civile e religiosa vedere la risposta e l'entusiasmo del pubblico ad Assisi, segno, questo, di speranza e ripresa alla "normalità". Un evento che ha riscosso consensi partendo proprio dal tema: Speranza. Argomento affrontato dagli oltre 70 relatori in dialogo nei 22 incontri organizzati dai frati della Basilica di San Francesco di Assisi e dall'associazione Oicos Riflessioni.
«Siamo giunti alla conclusione di queste giornate e di questa edizione del Cortile - ha dichiarato il Custode del Sacro Convento di Assisi, fra Marco Moroni -. Ringrazio tutti coloro che in modi diversi hanno fatto sì che questa edizione potesse avvenire in larghissima parte in presenza. Non lo immaginavamo, lo speravamo, proprio quando abbiamo cominciato a pensare il Cortile di quest'anno e quando ci siamo detti che il tema poteva essere speranza, quando eravamo ancora in lockdown, quando ad Assisi c'erano solo i frati e i collaboratori. Era una sfida, pensare si potesse realizzare, ma abbiamo detto: ci proviamo, sicuramente si potrà fare in presenza».
Grande adesione di pubblico per gli incontri con Dacia Maraini, Paolo Crepet, Massimo Cacciari, Michela Marzano, Marco Damilano e Maurizio Landini; ma anche i focus dedicati all'Afghanistan e ai migranti. Un grazie alle forze dell'ordine, ai volontari e alla stampa che ha supportato e permesso ai tanti di seguire anche da lontano il Cortile di Francesco dove credenti e non credenti si sono incontrati per costruire un mondo migliore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101015103
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...