Tu sei qui: Cronaca“Cose Turche”: per Natale ad Amalfi una rocambolesca commedia brillante
Inserito da (Maria Abate), venerdì 13 dicembre 2019 11:38:42
Dopo lo stop dello scorso anno, ad Amalfi il gruppo Attori X Caso torna in scena con una commedia brillante in due atti di Samy Fayad. "Cose Turche" promette risate a volontà per un Natale all'insegna del divertimento.
Durante la commedia di ambiente e di argomento napoletani, una serie di travestimenti, paradossi e colpi di scena divertiranno lo spettatore, a partire da una rocambolesca rapina in un casinò per concludersi con un pirotecnico finale a sorpresa.
Appuntamento al Salone del Centro Solidarietà "Mons. E. Marini" di Amalfi per il 28 e il 29 dicembre alle 19,30, per il 1° gennaio alle 20,30 e per il 2, 3 e 4 gennaio alle 19,30.
Per info e prenotazioni: 3398960414
Fonte: Amalfi News
rank: 107512106
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
Il Questore della provincia di Salerno ha emesso due provvedimenti di D.A.SPO. Urbano nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, ritenuti responsabili di una brutale aggressione avvenuta nella serata del 24 dicembre scorso durante la "Movida". Il fatto si è verificato nei pressi di un noto bar-pizzeria...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...