Tu sei qui: Cronaca‘Così fate morire la cultura'
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 24 luglio 2002 00:00:00
Fiorillo batte Messina (nella foto) 142.000 euro ad 85.000: lo dicono le cifre dei contributi destinati alle associazioni che hanno proposto manifestazioni per "Cavestate". In realtà, non è solo un problema di cifre. «Il calendario di "Cavestate 2002" - afferma Flora Calvanese, assessore alla Cultura della Giunta Fiorillo - è di scarso interesse culturale e quindi turistico, improvvisato e molto approssimativo. I giovani sono stati ignorati, mentre sono state abolite manifestazioni di grosso spessore, come la rassegna teatrale e "Cavamusic". Negativo anche il ritardo con cui sono stati stanziati i fondi, solo il 20 luglio, dopo aver fatto fare alle associazioni lunghe ore di anticamera, per poi dare contributi dimezzati rispetto all'Amministrazione Fiorillo. Noi avevamo massima cura - conclude Flora Calvanese - per la pubblicità di "Cavestate": facevamo stampare diverse migliaia di manifesti e brochure, che venivano distribuite in città e nei centri vicini, oltre ad una capillare pubblicità televisiva e radiofonica, per far conoscere la cultura cavese». L'assenza dell'assessore alla Cultura è indicata come una delle cause principali di tale situazione. «Ma quale cultura? Rapportandola all'attuale Amministrazione - dichiara Enzo Servalli (nella foto), responsabile regionale per la Cultura dell'Associazione Sinistra e Mezzogiorno dei Ds - l'espressione mi pare poco adatta. Viene vissuta come un peso del quale si farebbe volentieri a meno. Basti pensare che l'assessorato alla Cultura non esiste, è stato congelato. In realtà, chi rischia l'ibernazione è la nostra città». Anche le associazioni impegnate nella proposizione di eventi storico-culturali sono rimaste deluse dallo scarso interesse mostrato dall'Amministrazione Messina. «Purtroppo, siamo costretti - ha dichiarato Giuseppe Avagliano, presidente degli "Sbandieratori Cavensi" - a ridimensionare il nostro progetto. Il "Festival delle Torri" (nella foto) si svolgerà in due serate, anziché nelle tre tradizionali». Potrebbe saltare anche "Cavamusic", il concorso musicale per gruppi giovanili emergenti, organizzato dal "Circolo Pablo Neruda" dell'Arci cavese. Il quotato evento musicale, infatti, non è stato inserito nel calendario e non riceverà alcun contributo. «Tenteremo solo con le nostre forze. Dubito - ha detto Mimmo Laudato, responsabile della manifestazione - che riusciremo ad organizzare un evento pari a quello degli scorsi anni. Comunque, mi aspettavo un trattamento del genere». «Un peccato - dichiara Massimo Barba, art operator - vedere sfumare quest'occasione. Noto una scarsa sensibilità per l'arte, che in definitiva è cultura, ed anche l'assenza di un programma di manifestazioni organizzate direttamente dall'Amministrazione».
Fonte: Il Portico
rank: 10948109
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Un gesto netto, che ha fatto il giro del web e sta dividendo l'opinione pubblica. Alla Taverna Santa Chiara di Napoli, nel cuore del centro storico, un gruppo di turisti israeliani sono stati allontanati dopo aver espresso il loro sostegno a Israele durante una conversazione con altri commensali. Il...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...