Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi, controlli agli scarichi in mare di dieci alberghi
Inserito da (redazionelda), sabato 1 luglio 2017 16:09:02
Si è appena conclusa un'intensa settimana di controlli da parte della Capitaneria di Porto di Salerno, diretta dal comandante Gaetano Angora, volti garantire la tutela dell'ambiente marino e costiero agli alberghi della Costiera amalfitana Numerosi i sopralluoghi volti a verificare il corretto smaltimento dei reflui prodotti dalle strutture che nel periodo estivo sono prese d'assalto da migliaia di turisti.
Sotto il coordinamento del Procuratore Aggiunto della Procura di Salerno dottor Cannavale, i militari della Guardia Costiera, insieme al personale del Laboratorio Ambientale Mobile (LAM) del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, hanno effettuato campionamenti e prelievi volti ad accertare la qualità delle acque reflue immesse nelle fogne pubbliche e il rispetto dei parametri previsti dalla normativa vigente, approfondendo inoltre ogni aspetto legato alla gestione dei rifiuti prodotti dalle strutture. L'indagine a tutto campo ha riguardato anche prelievi in mare in corrispondenza dei comuni della Costiera Amalfitana al fine di verificare la correttezza dei dati relativi ai riconoscimenti della balneabilità delle acque costiere ed individuare, in caso negativo, le cause dell'inquinamento marino.
Più di dieci le strutture alberghiere, comprese quelle extra lusso, sulle quali la Capitaneria di Porto ha concentrato la propria attenzione. Mirati controlli sono stati eseguiti soprattutto in alberghi dotati di piscine e lavanderie interne, la cui presenza all'interno delle strutture può determinare una grave alterazione delle acque reflue prodotte laddove non vengano trattate correttamente. In particolare, il cloro, presente in grandi quantità all'interno delle piscine, laddove giunga in mare senza essere abbattuto può comportare gravi ripercussioni sulla flora e la fauna marina.
In attesa di conoscere gli esiti dei risultati delle analisi sui prelievi effettuati, la Capitaneria di Porto di Salerno proseguirà, anche per questa stagione estiva, nell'attività di vigilanza su tutti quei fenomeni che potrebbero provocare la compromissione delle bellezze naturali della Divina Costiera.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100332106
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...