Ultimo aggiornamento 18 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCosta d’Amalfi, marinai di mega yacht che lanciano rifiuti in mare: multati e denunciati da Guardia Costiera

Cronaca

Costa d’Amalfi, marinai di mega yacht che lanciano rifiuti in mare: multati e denunciati da Guardia Costiera

Inserito da (redazionelda), lunedì 10 luglio 2017 11:38:43

Avevano pensato bene di liberarsi dei rifiuti prodotti nel fine settimana, lanciandoli direttamente in mare, di primo mattino, i due marinai di un mega yacht che nel week-end ha stazionato nelle acque della Costa d'Amalfi.

Alle 7 e 40 le telefonate del vicesindaco di Minori Segio Bonito e di un cittadino che denunciavano l'insano gesto alla Guardia Costiera di Amalfi. I due membri dell'equipaggio, a bordo del tender, avevano scelto il molo di attracco di Minori per depositare quattro sacchi di rifiuti. Ma al diniego degli operatori ecologici (i rifiuti non erano differenziati) i due, nel lasciare il molo hanno pensato bene di disfarsi di quei sacchi lanciandoli in mare.

Per i militari coordinati dal comandante Antonino Giannetto, che con gli agenti delal Polizia Locale di Minori hanno subito avviato l'attività investigativa, non è stato difficile riconoscere i responsabili grazie ai frame prodotti dalle telecamere di videosorveglianza del Comune di Minori che hanno filmato tutta l'azione. Individuato il tender di colore grigio con il nome dell'imbarcazione sul fianco, il comandante Giannetto e i suoi uomini sono saliti a bordo della nave di 36 metri, a due alberi, battente bandiera maltese, con ancora alla fonda nella rada di Castiglione.

Identificati i due marinai, due cittadini sudafricani, sono stati destinatari di una sanzione amministrativa di 600 euro e della denuncia all'Autorità Giudiziaria per deturpamento ambientale. Il comandante, di nazionalità francese, si è scusato per la deplorevole azione.

Sono stati gli stessi mozzi, che alla fine hanno ammesso le proprie responsabilità, a ripescare i quattro sacchi ancora galleggianti e a provvedere al loro smaltimento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102282107

Cronaca

Cronaca

Detiene droga, armi e munizioni nel suo garage: giovane arrestato a Salerno

Lo scorso 2 agosto, il personale della Squadra Mobile, con l'ausilio di un equipaggio dell'UPGSP della Questura di Salerno, ha proceduto all'arresto di un giovane, classe 2002, già gravato da precedenti di polizia, per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi...

Cronaca

Tragedia nella galleria Val Colvera: morti due giovani calciatori in un incidente

Fabio Rosa e Danilo Boz, entrambi diciannovenni e uniti da una grande passione per il calcio, hanno perso la vita la sera di martedì 5 agosto in un terribile incidente stradale avvenuto nella galleria Val Colvera, tra Frisanco e Maniago (PN). I due giovani rientravano da un allenamento con il Maniago...

Cronaca

Salerno: recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello”. Sventato il rischio di inquinamento

La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero dell'unità da pesca affondata domenica 3 agosto davanti al porto di Marina d'Arechi. Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio...

Cronaca

Recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello” a Marina d'Arechi: scongiurato il rischio di inquinamento

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno