Tu sei qui: CronacaCosta d’Amalfi, marinai di mega yacht che lanciano rifiuti in mare: multati e denunciati da Guardia Costiera
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 luglio 2017 11:38:43
Avevano pensato bene di liberarsi dei rifiuti prodotti nel fine settimana, lanciandoli direttamente in mare, di primo mattino, i due marinai di un mega yacht che nel week-end ha stazionato nelle acque della Costa d'Amalfi.
Alle 7 e 40 le telefonate del vicesindaco di Minori Segio Bonito e di un cittadino che denunciavano l'insano gesto alla Guardia Costiera di Amalfi. I due membri dell'equipaggio, a bordo del tender, avevano scelto il molo di attracco di Minori per depositare quattro sacchi di rifiuti. Ma al diniego degli operatori ecologici (i rifiuti non erano differenziati) i due, nel lasciare il molo hanno pensato bene di disfarsi di quei sacchi lanciandoli in mare.
Per i militari coordinati dal comandante Antonino Giannetto, che con gli agenti delal Polizia Locale di Minori hanno subito avviato l'attività investigativa, non è stato difficile riconoscere i responsabili grazie ai frame prodotti dalle telecamere di videosorveglianza del Comune di Minori che hanno filmato tutta l'azione. Individuato il tender di colore grigio con il nome dell'imbarcazione sul fianco, il comandante Giannetto e i suoi uomini sono saliti a bordo della nave di 36 metri, a due alberi, battente bandiera maltese, con ancora alla fonda nella rada di Castiglione.
Identificati i due marinai, due cittadini sudafricani, sono stati destinatari di una sanzione amministrativa di 600 euro e della denuncia all'Autorità Giudiziaria per deturpamento ambientale. Il comandante, di nazionalità francese, si è scusato per la deplorevole azione.
Sono stati gli stessi mozzi, che alla fine hanno ammesso le proprie responsabilità, a ripescare i quattro sacchi ancora galleggianti e a provvedere al loro smaltimento.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109082108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
La Compagnia Carabinieri di Amalfi torna a lanciare l'allarme su nuovi tentativi di truffa ai danni degli anziani nel territorio comunale di Tramonti. È il secondo avviso in pochi giorni, segno che il fenomeno continua a rappresentare una minaccia concreta per le fasce più vulnerabili della popolazione....
Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...