Ultimo aggiornamento 16 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi, traffico in tilt e disagi anche oggi. Scene di ordinario sconforto

Cronaca

Costa d'Amalfi, traffico in tilt e disagi anche oggi. Scene di ordinario sconforto

Inserito da (redazionelda), venerdì 17 aprile 2015 16:48:16

Venerdì 17 d'inferno in Costiera Amalfitana. Traffico in tilt e tanto stress sulla strada statale 163 Amalfitana, nei suoi tratti nevralgici. La stagione turistica è oramai partita ma l'assenza degli ausiliari alla viabilità si avverte, eccome, col passare dei giorni. Sembra essere tornati indietro di almeno 13 anni: code interminabili da Minori a Praiano con i soliti inevitabili rallentamenti e la tensione alle stelle fra gli automobilisti, soffocati dal caldo che comincia a farsi sentire. Pullman, camion e veicoli di ogni genere incolonnati in pochi metri, avvolti nel fumo degli scarichi che rende l'aria irrespirabile.

Sette torpedoni in meno di un chilometro. Cinque dei quali turistici. Capita nel tratto tra Amalfi e il bivio di Castiglione dove a breve distanza l'uno dall'altro si sono immessi nel traffico veicolare rallentando la circolazione. L'orologio delle auto che hanno incrociato i mezzi pesanti, quasi tutti partiti dal piazzale Flavio Gioia, segnava 15.37.

Sono scene che si vorrebbe non commentare ma che, puntualmente, sono il pane quotidiano della cronaca nella Costa d'Amalfi di ogni stagione turistica. Questo mentre alla Provincia di Salerno si pensa agli inviti mancanti dei loghi. I soliti atteggiamenti di chi abbandona un territorio di prestigio al proprio destino, a discapito della serena esistenza dei cittadini, destinatari del disastro che, puntuale, si riproduce.La Conferenza dei Sindaci, presieduta da Secondo Squizzato, avrebbe intrapreso timidi contatti con provincia di Salerno e Anas per confermare gli impegni presi negli ultimi anni. Trascorse le festività pasquali senza non pochi disagi, alle porte ci sono i ponti della Liberazione e quello successivo del 1° maggio. Si spera che, almeno pe queste date la politica possa fare la propria parte.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102625107

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Capri, 38enne muore precipitando in zona “Punta Cannone”

Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...

Cronaca

Fatta brillare la granata rinvenuta sulla spiaggia del Lido Stella Maris di Maiori

È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...

Cronaca

Oltre duemila utenti IPTV illegali rischiano di dover risarcire Sky, DAZN e la Lega Calcio

L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...

Cronaca

Maiori, rinvenuto ordigno bellico sul lido Stella Maris: area transennata in attesa degli artificieri

Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...