Tu sei qui: CronacaCosta d'Amalfi, truffe ad anziani e furti in abitazione: massima attenzione nei giorni più caldi
Inserito da (redazionelda), martedì 21 luglio 2020 18:35:12
In estate le truffe in Costiera Amalfitana non vanno in vacanza. Ad essere presi di mira sono sempre gli anziani o le persone sole.
Noi continuiamo a raccomandare precauzione, mettendo in guardia i soggetti deboli del territorio di diffidare da qualsiasi persona che dopo una telefonatasi presenta all'uscio, raccomandando di non aprire la porta. Presunti avvocati, medici, operatori Enel o di gestori di telefonia fissa e mobile: persone dall'atteggiamento sospetto vanno immediatamente segnalate alle Forze dell'Ordine. Non smetteremo mai di ricordarlo.
Anche per la prevenzione del fenomeno dei furti in appartamento come sempre Il Vescovado raccomanda massima attenzione, specie in questi caldi giorni in cui si registrano presenze turistiche notevoli in tutta la Costa d'Amalfi. E' proprio durante le ferie estive, con il caldo che induce molti a lasciare aperte finestre, che i furti in casa si moltiplicano. Per coloro che escono per poche ore è possibile 'ingannare i ladri' lasciando semplicemente qualche luce accesa, la radio, il lettore cd o il televisore in funzione. Abolire l'antica tradizione di lasciare le chiavi all'interno della serratura del portone principale: un invito a nozze per i ladri.
E' inoltre importante sensibilizzare i vicini affinché sia reciproca l'attenzione a rumori sospetti nelle zone attigue all'abitazione. Per quanto riguarda i lunghi periodi di assenza la prima regola da seguire è quella di non far sapere ad estranei i programmi di viaggi e vacanze.
Di evitare l'accumulo di posta nella cassetta delle lettere chiedendo ad un vicino di ritirarla. Di chiudere con cura porte e finestre e attivare gli allarmi. Se si possiedono oggetti di valore è importante fotografarli, perchè proprio in caso di furto si facilita la ricerca.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108442103
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...