Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pio X papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCostiera Amalfitana, i Carabinieri tra gli alunni per diffondere e promuovere la cultura della legalità

Cronaca

Proseguono anche quest’anno le attività di sensibilizzazione verso il tema della legalità nelle scuole da parte dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi

Costiera Amalfitana, i Carabinieri tra gli alunni per diffondere e promuovere la cultura della legalità

Le iniziative rientrano nell’ambito del progetto di "Formazione alla cultura della legalità" intrapreso dall’Arma dei Carabinieri con l’obiettivo di sviluppare un cammino di crescita attraverso la diffusione della cultura della legalità negli istituti di istruzione di tutto il territorio nazionale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 marzo 2025 11:13:15

Proseguono anche quest'anno le attività di sensibilizzazione verso il tema della legalità nelle scuole da parte dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi che, nei giorni scorsi, hanno incontrato gli studenti delle scuole medie e superiori nei diversi comuni della Costiera Amalfitana.

Le iniziative rientrano nell'ambito del progetto di "Formazione alla cultura della legalità" intrapreso dall'Arma dei Carabinieri con l'obiettivo di sviluppare un cammino di crescita attraverso la diffusione della cultura della legalità negli istituti di istruzione di tutto il territorio nazionale.

Le lezioni, svolte dal Comandante della Compagnia e dai Comandanti delle Stazioni di Amalfi, Positano, Ravello, Tramonti e Maiori, coinvolgono gli studenti delle classi primarie e secondarie di primo e secondo grado nella trattazione di argomenti quali il bullismo, il cyberbullismo, la dipendenza da smartphone e dai social network, il furto di identità, l'adescamento dei minori, le problematiche legate agli episodi di violenza in ambito familiare, la ludopatia e i pericoli del dark web.

La finalità è quella di aprire un canale comunicativo con i giovani per riflettere insieme sulle cause dei principali disagi ai quali sono esposti nel loro percorso di crescita.

"Gli incontri che svolgiamo negli istituti scolastici - ha affermato il Comandante della Compagnia di Amalfi, Capitano Alessandro
Bonsignore - sono per noi un prezioso momento di dialogo e confronto. Personalmente ho notato dei giovani molto attenti che, quando opportunamente coinvolti, sanno rivolgere domande profonde, talvolta anche impertinenti ma che esprimono appieno il desiderio di senso e di felicità impresso in ciascuno di loro. Sono dei giovani non indifferenti alle problematiche che caratterizzano la loro crescita e consapevoli delle contraddizioni della nostra società. Vanno spronati a non uniformarsi, a non accontentarsi, a non accettare passivamente le degenerazioni ma a mettere a fuoco i problemi per provare a risolverli con pazienza e dedizione. A noi adulti la responsabilità di essere dei modelli di vita, nella consapevolezza che i ragazzi di oggi ascoltano più volentieri i testimoni che i maestri, o se ascoltano i maestri lo fanno solo perché sono dei testimoni. Importante in quest'ottica che la scuola sia presidio di legalità e faccia squadra con famiglie e Istituzioni nello svolgimento del compito più impegnativo, l'istruzione e la formazione dei cittadini di domani."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10514108

Cronaca

Cronaca

Amalfi: yacht abbandona rifiuti sul Molo Foraneo, sanzionato il primo ufficiale di bordo /FOTO

Mattinata di controlli straordinari ad Amalfi, dove la Guardia Costiera, nell'ambito delle attività di tutela ambientale e di sicurezza pubblica, marittima e terrestre, ha individuato e sanzionato una grave condotta illecita compiuta da un lussuoso yacht ormeggiato in rada. Grazie a un'attenta attività...

Cronaca

Yacht di lusso abbandona rifiuti al porto di Amalfi: individuato e sanzionato il responsabile

Questa mattina, nell'ambito dei controlli sul territorio finalizzati alla tutela ambientale e alla sicurezza pubblica, marittima e terrestre, gli uomini della Guardia Costiera di Amalfi, unitamente alla Polizia Municipale di Amalfi, agli Operatori Ecologici di Amalfi e con la stretta e fattiva collaborazione...

Cronaca

Guida senza patente e tenta la fuga armato: 21enne napoletano dopo inseguimento

Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...

Cronaca

Roma, si sente male durante visita al Colosseo: morta la guida turistica Giovanna Maria Giammarino

Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...