Tu sei qui: CronacaCostiera Stupefacente: tre amalfitani si "prendevano cura" di una piantagione di marijuana. Arrestati
Inserito da (Admin), mercoledì 7 agosto 2013 11:31:06
E' stata denominata "Police verde" la brillante operazione dei Carabinieri della compagnia di Amalfi, coordinati dal capitano Alberto Sabba, conclusasi ieri, 6 agosto, che ha portato all'arresto di tre persone di Amalfi. I Militari pensavano, si', di mettere le mani su qualcosa di sostanzioso ma non avrebbero mai immaginato di trovarsi di fronte ad una piantagione che nulla aveva da invidiare a quelle piu note del Sud America.
Ore di controlli nottetempo, ore di appostamento sotto il sole e la calura di questi giorni, nascosti tra i rami della vegetazione per non essere scoperti, per seguire uno spunto investigativo, una intuizione di un militare che apprende una notizia, la sviluppa e alla fine vede premiare tutti i propri sforzi.
Uomini dei Carabinieri dei vari Reparti della Costiera come la Stazione di Amalfi e il Nucleo Operativo e Radiomobile, supportati dai Militari del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, diretti dal Sostituto Procuratore Roberto Penna, sotto l'alto coordinamento del Procuratore della Repubblica di Salerno Franco Roberti, hanno portato alla clamorosa scoperta, in località Vettica di Amalfi, di una delle più grosse, organizzate e meglio sviluppate piantagioni di Canapa Indiana (Marijuana), mai viste in Costiera Amalfitana.
L'operazione ha portato anche all'arresto dei responsabili della coltivazione, tre uomini amalfitani, che avevano deciso di affidare i propri guadagni e il proprio futuro al loro scellerato commercio (oltre 100mila euro il valore commerciale), inondando la Costiera con il loro prodotto e mettendo a repentaglio la salute e l'integrità di centinaia di ragazzi.
200 piante di marijuana, dai due ai quattro metri sequestrate e spiantate, coltivate su otto terrazzamenti, oltre a materiali e attrezzature varie per la lavorazione dello stupefacente: questo il risultato dell'operazione.
Dei tre arrestati uno e' stato denunciato anche per la detenzione di fucile con matricola illeggibile.
Gli arrestati sono stati tutti associati al Carcere di Salerno-Fuorni a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10273109
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...