Tu sei qui: CronacaCovid-19: a Conca dei Marini è negativo il secondo tampone a Raffaele Carrano
Inserito da (redazionelda), mercoledì 1 aprile 2020 08:24:43
E' stato dichiarato definitivamente guarito il primo cittadino originario della Costa d'Amalfi ad aver contratto il Covid-19.
Raffaele Carrano di Conca dei Marini ha superato anche il secondo tampone (leggi qui l'articolo del 25 marzo) il cui risultato, negativo, è stato comunicato nella serata di ieri dai laboratori dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno.
Il professionista di rientro dalla Svizzera si è ammalato di Coronavirus lo scorso febbraio. Ricoverato presso una struttura ospedaliera elvetica, ha superato senza particolari problemi il decorso della malattia. Dopo un periodo di quarantena in Svizzera, successivo alla guarigione, Raffaele è rientrato in Costiera Amalfitana, informando le autorità sanitarie e auto isolandosi in attesa di un ulteriore tampone, come previsto dal protocollo italiano.
Lunedì mattina, nella sua abitazione di Conca dei Marini, il manager alberghiero ha accolto i sanitari che hanno prelevato i campioni e ieri sera il risultato: negativo.
Abbiamo contattato telefonicamente Raffaele Carrano che ci ha dichiarato: «Sono felice di questa notizia. Pur essendone in cuor mio sicuro, avere la certezza del tampone tranquillizza me, le persone care e tutti i miei concittadini preoccupati per il mio stato di salute. Purtroppo ho appreso, grazie alla vostra informazione, dei primi due casi in Costiera Amalfitana. Non facciamoci prendere dal panico e siamo vicini alle persone che ora devono sconfiggere il virus nel loro organismo. Lo stato d'animo è fondamentale almeno quanto un buono stato di forma fisica».
Il riferimento del manager di Conca dei Marini è ai commenti apparsi sui social e nei gruppi, dopo le prime notizie sui casi in Costiera Amalfitana. Siamo una grande comunità e oltre ad isolarci dal virus abbiamo bisogno anche di isolarci dalla cattiveria che la paura cerca di insinuare tra di noi. Uniti, ma a debita distaza, ce la possiamo fare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103742108
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
La giornata di ieri, 1° maggio, è stata la più intensa, da inizio anno, per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. Sia la base HEMS di Salerno che quella di Napoli sono state impegnate dalla mattina su vari interventi e trasferimenti urgenti. In particolare l'equipaggio della base di Salerno...
Un grave incidente stradale si è verificato ieri pomeriggio, 1° maggio 2025, in zona Matinella, nel comune di Albanella, nei pressi del caseificio La Perla a Pontebarizzo. Lo scontro frontale ha coinvolto un’Audi Q3 con cinque persone a bordo, tra cui due bambini, e una Fiat Punto con un solo occupante....
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...