Tu sei qui: CronacaCovid-19, De Luca: «Ipotesi obbligo carta identità a ristorante»
Inserito da (redazioneip), venerdì 31 luglio 2020 12:59:51
«Almeno per ogni tavolo al ristorante ci deve essere una persona che fornisca la carta di identità perché abbiamo verificato che ci sono degli imbecilli irresponsabili che danno generalità false». Sono le parole del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, a margine dell'incontro, tenutosi a Salerno, con i vincitori del concorso regionale.
«È capitato in un ristorante della costiera sorrentina - aggiunge il governatore della Campania - che avendo trovato un positivo tra i clienti, abbiamo telefonato, con le strutture sanitarie, ai numeri che ci erano stati forniti dagli altri clienti ed erano numeri falsi. Abbiamo capito che è in gioco la nostra vita e quella dei nostri familiari?».
«Stiamo valutando - prosegue - anche una nuova misura che riguarda gli arrivi in Italia e, per quello che ci riguarda in Campania, dei pullman che vengono dai Paesi dell'Est Europa. Continuano ad arrivare pullman senza nessun controllo dall'Ucraina, dalla Romania, dalla Bulgaria. Abbiamo rilevato che la gran parte dei focolai, oggi, sono di importazione, vengono dai Paesi esteri. Quindi, dobbiamo trovare delle forme di controllo preventivo. Stiamo valutando, con la Protezione civile, il tipo di ordinanza, ma vogliamo fare in modo che nessuno scenda da un pullman dall'estero senza aver avuto un controllo preventivo».
Sul Covid-19: «Bisogna fare attenzione, avere attenzione e senso di responsabilità - ha aggiunto il presidente della Regione - C'è stato un rilassamento grave. Noi stiamo valutando quotidianamente la situazione. Non è drammatica a condizione che ci sia senso di responsabilità da parte di tutti i cittadini. C'è stato un rilassamento preoccupante in questi mesi e rischiamo di non arrivare neanche al mese di settembre».
Fonte: Il Portico
rank: 106527109
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...