Tu sei qui: CronacaCovid-19 nato in laboratorio a Wuhan, l'Oms: «È estremamente improbabile»
Inserito da (redazioneip), lunedì 29 marzo 2021 11:31:41
Quando il Covid-19 ha cominciato a prendere piede nelle nostre vite, dalla Cina trapelava la notizia che il virus fosse stato creato in un laboratorio per poi diffondersi in tutto il mondo. Matthew Pottinger, numero due della National Security Advisor statunitense, fu tra i primi al mondo a indicare il laboratorio come sorgente del coronavirus. Parlando in questi giorni con gli inglesi ha ribadito che il virus può essere sfuggito, «a causa di una fuga o di un incidente» da un laboratorio governativo a Wuhan, in Cina.
Per far luce sulla vicenda, gli esperti dell'Organizzazione mondiale della Sanità si sono recati in Cina per indagare. «Sono state sollevate alcune domande sul fatto che alcune ipotesi siano state escluse. Dopo aver parlato con alcuni membri del team, voglio confermare che tutte le ipotesi sono ancora aperte e richiedono ulteriori analisi e approfondimenti" - chiarì a febbraio il direttore generale dell'OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus - Gli esperti stanno già lavorando a un rapporto che speriamo venga pubblicato la prossima settimana, e il rapporto finale completo sarà pubblicato nelle prossime settimane».
Il responso degli scienziati è arrivato in queste ore. Dopo lunghe e complesse ricerche, i ricercatori hanno stilato un rapporto che smentisce l'ipotesi che il Covid possa essere fuoriuscito in un incidente di laboratorio: «E'estremamente improbabile.- sostiene il rapporto - La trasmissione del virus all'uomo da un animale intermediario - sostiene il rapporto - è un'ipotesi da probabile a molto probabile».
Fonte: Il Portico
rank: 10046109
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...
L'azione di contrasto alla pirateria digitale segna un nuovo passo avanti con un'iniziativa che mira a colpire non solo chi gestisce le piattaforme illegali, ma anche gli utenti che ne usufruiscono. Su iniziativa di DAZN, alla quale hanno aderito la Lega Calcio Serie A e Sky Italia, e grazie al supporto...
Ritrovamento insolito, nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Un bagnante ha notato sulla battigia quello che appariva come un ordigno bellico, verosimilmente risalente al secondo conflitto mondiale, e ha subito allertato...