Tu sei qui: CronacaCovid-19: nove casi in provincia di Avellino, si teme focolaio
Inserito da (redazioneip), lunedì 6 luglio 2020 16:57:41
La diffusione del Covid-19 non accenna a fermarsi. In provincia di Avellino, infatti, preoccupano nove nuovi contagi, accertati nelle ultime 48 ore: nello specifico si tratta di sei persone residenti a Santa Lucia di Serino, tra cui un uomo di 69 anni di nazionalità venezuelana ma da dieci anni residente in Irpinia, ricoverato sabato scorso in condizioni critiche anche per patologie pregresse di cui soffre, sono risultate positive ai tamponi al "Moscati" di Avellino; 1 contagiato a San Michele di Serino; 2 a Rotondi, appartenenti allo stesso nucleo familiare.
Per altre 2 persone di Serino si attende l'esito del secondo test dopo che erano risultate negative al primo.
A Moschiano, dove una 32enne di nazionalità romena era risultata positiva venerdì scorso al tampone dopo essersi recata in ospedale per partorire, 40 persone che abitano nella palazzina in cui risiede la donna, sono state sottoposte ad isolamento e sottoposte a tampone. L'azienda ospedaliera "Moscati" di Avellino, temendo la possibilità di dover fronteggiare eventuali focolai, ha riaperto la palazzina Covid, allestita durante il periodo di emergenza per garantire l'isolamento dei pazienti dagli altri reparti ospedalieri. La donna romena, le cui condizioni insieme a quelle del bambino sono ritenute buone dai sanitari dell'azienda universitaria "Federico II" di Napoli dove è ricoverata, era recentemente tornata in Italia da un viaggio in patria a bordo di un pulmino insieme ad altri connazionali. Anche l'eventuale cluster di San Michele di Serino, sarebbe stato originato da persone, forse asintomatiche, tornate recentemente in Italia dall'estero.
Fonte: Il Portico
rank: 103433103
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri del NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) di Salerno hanno effettuato un controllo all'interno di un panificio situato nel centro cittadino. L'operazione, condotta nell'ambito dei controlli periodici per garantire la sicurezza alimentare, ha fatto emergere alcune...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...