Tu sei qui: CronacaCovid-19, rientri in Campania del 9 maggio: su 1838 viaggiatori, 31 con febbre e un solo positivo al tampone
Inserito da (Redazione), sabato 9 maggio 2020 21:39:13
L'Unità di Crisi della Regione Campania rende noto che, nella giornata di oggi, sabato 9 maggio, nell'ambito dei controlli effettuati presso le stazioni ferroviarie della Campania, nei posti di sorveglianza ai caselli autostradali, all'aeroporto di Capodichino, in alcuni luoghi nevralgici del territorio come i terminal bus, sono stati registrati 1838 viaggiatori provenienti da fuori regione. Il numero include anche le registrazioni di rientri con auto a noleggio (52).
Tutte le persone controllate presso le stazioni, l'aeroporto, ai caselli autostradali e negli altri punti del territorio sono state sottoposte a misurazione della temperatura. 31 passeggeri avevano una temperatura pari o superiore a 37.5 gradi.
Sulla base delle valutazioni mediche, fatte dal personale sanitario al momento dei controlli, le Asl hanno sottoposto a test rapido ed eventualmente a tampone naso-faringeo, alcuni passeggeri.
In particolare, 305 viaggiatori sono stati sottoposti a test rapido e 4 sono risultati positivi.
Per quanto riguarda i tamponi, nella giornata odierna ne sono stati effettuati 5, uno dei quali risultato positivo (alla barriera di Caserta Nord).
Complessivamente i rientri registrati dal 4 maggio ad oggi sono 16.888, 131 le persone con febbre, 3540 i test rapidi eseguiti di cui 114 risultati positivi. I tamponi effettuati sono stati 126 di cui 3 risultati positivi.
Tutte le persone provenienti da fuori Campania, incluse quelle che viaggiavano con auto a noleggio, sono state poste in isolamento domiciliare, con le modalità previste dall'Ordinanza numero 41.
Fonte: Il Portico
rank: 105220100
Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...