Tu sei qui: CronacaCovid-19: vaccino Imperial College, al via primi test sulle persone
Inserito da (redazioneip), giovedì 25 giugno 2020 10:47:54
Al via la sperimentazione clinica del vaccino britannico dell'Imperial College di Londra contro il Covid-19. Sarà la prima volta, come riporta lo UK Research and Innovation (Ukri), organizzazione non governativa che finanzia lo studio, che il vaccino verrà testato sulle persone.
Stando a quanto diffuso da ANSA, i primi volontari sani hanno ricevuto due giorni la prima delle due dosi in quella che è la fase I della sperimentazione, in cui si valuterà se il vaccino è ben tollerato e stimola una risposta immunitaria contro il virus. In questa prima parte dello studio si cercherà la dose ottimale del vaccino su 15 persone sane tra i 17 e 45 anni, partendo da un dosaggio molto basso per aumentare progressivamente. Se il vaccino darà risposte positive, allora i volontari e le dosi aumenteranno. Infine, se tutto dovesse andar bene, il vaccino dovrebbe essere pronto all'inizio della prossima primavera.
Fonte: Il Portico
rank: 10276109
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...