Tu sei qui: CronacaCovid, a Maiori positivo responsabile recapiti di Poste. Preoccupazione per i portalettere
Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 dicembre 2020 21:27:53
C'è preoccupazione tra il personale dell'ufficio postale di Maiori che questa mattina ha appreso la notizia della positività al Covid-19 del direttore del centro di distribuzione della corrispondenza.
Da venerdì scorso D.C.V., residente a Baronissi, si trova in autoisolamento: il suo stato influenzale ha richiesto l'esecuzione del tampone nasofaringeo che questa mattina ha restituito esito positivo.
Sia l'Asl di Baronissi che la direzione provinciale di Poste Italiane si sono attivate per le procedure di rito.
Nella ricostruzione di contatti lavorativi del responsabile del centro di smistamento (che, lo ricordiamo, è una struttura differente dalla filiale di Maiori e che serve quasi tutti i paesi della Costiera), è risultato un solo collaboratore, il caposquadra dei portalettere, che stamani si è sottoposto al tampone presso il Porto Turistico di Maiori e osserverà l'isolamento almeno fino all'esito del test.
Stando a quanto appreso, questi è l'unico lavoratore del centro di distribuzione della corrispondenza a cui è stato ordinato il test. La preoccupazione è per i portalettere di tutto il comprensorio.
Uno screening di massa per personale maggiormente esposto, a contatto quotidiano con l'utenza, sarebbe indicato.
Intanto i servizi di consegna in Costiera, nelle nove zone di recapito, da Cetara a Furore, non risultano sospesi.
LAMENTIAMO DA TEMPO UNA COPIA SPUDORATA DEI NOSTRI ARTICOLI DA PARTE DEI NOTI PROFESSIONISTI DELLE FAKE NEWS E CI VEDIAMO COSTRETTI A DIFENDERE IL NOSTRO LAVORO.
Se leggi questa notizia altrove senza citazione della fonte sai che è stata copiata dal Vescovado.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109860100
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...