Tu sei qui: CronacaCovid, Cava de' Tirreni verso i 100 positivi. L'appello delle dirigenti: «Le scuole restino chiuse»
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 ottobre 2020 15:04:28
Si è svolta stamattina, in videoconferenza, la riunione della Unità di Crisi Sanitaria Coronavirus Covid 19 per affrontare le tematiche e legate alla diffusione del contagio e le problematiche della gestione dell'emergenza sanitaria.
I lavori sono stati introdotti dal sindaco Vincenzo Servalli, e coordinati dal professore Armando Lamberti, assessore con delega alle Politiche per la Tutela della Salute.
Come riporta laredazione.eu, i temi trattati sono stati tanti, in primis l'argomento contagi a Cava de' Tirreni. Il sindaco ha rivelato che, al momento, i positivi nella città metelliana sono 91 ed alcuni di essi sono in ospedale. «Nella stessa giornata di oggi - ha dichiarato Servalli - supereremo i 100 casi positivi».
Alla videoconferenza hanno preso parte le dirigenti Filomena Adinolfi, Franca Masi, Ester Senatore, Maria Alfano, Stefania Lombardi e Raffaelina Trapanese che, in coro, hanno manifestato le loro perplessità e chiesto che le scuole restino chiuse: «Oggi la situazione della scuola è questa - ha spiegato Adinolfi - continue comunicazioni informali di sospetti Covid o casi conclamati, una segreteria scolastica riconvertita a fare tracciamenti e fare telefonate alle famiglie per avviare quarantene fiduciarie, personale assente e impossibilità di assicurare la vigilanza sulle classi presenti in istituto. Aggiungo che i ritardi estremi nei tamponi e nella comunicazione degli esiti degli stessi, ingenera enormi problemi in quanto il personale e gli alunni che dovrebbero essere posti in quarantena da subito, invece continuano a venire a scuola. È il caso di una docente della scuola dell'infanzia in questi giorni. La docente è sicuramente positiva ma non ha ricevuto il tampone. Intanto i bambini del plesso dell'infanzia e il personale continua a venire a scuola e nulla si può fare per evitarlo.La nostra volontà era di ripotare gli alunni a scuola e siamo frustrati e dopo tante energie profuse oggi ci troviamo di fronte a effettive difficoltà. La scuola non può riaprire».
Fonte: Il Portico
rank: 108650106
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...
NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...
SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...