Tu sei qui: CronacaCovid e gioco d’azzardo, in pandemia cresce la ludopatia
Inserito da (admin), martedì 23 marzo 2021 09:19:56
Il periodo del lockdown è stato cruciale per l'aumento della ludopatia, ovvero la dipendenza del gioco d'azzardo. La patologia, che può condurre a perdita di lavoro, problemi economici, frode, criminalità o problemi nelle relazioni familiari, è lievemente aumentata durante la pandemia. Secondo una ricerca condotta dall'Istituto superiore di sanità in collaborazione con Istituto Mario Negri, Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica, università degli studi di Pavia e università Vita-Salute San Raffaele, in pochi mesi, tra febbraio e dicembre dell'anno scorso, i giocatori abituali sono aumentati del 2%. Molti giocatori hanno aumentato le giocate online, attraverso piattaforme e siti web facilmente accessibili anche quando le sale giochi erano chiuse e l’Italia era totalmente zona rossa. L’11,3% dei giocatori afferma di aver iniziato a giocare online proprio durante l’isolamento, ricorrendo a poker, slot machine virtuali e scommesse sportive online. La preoccupazione è molto alta e non sorprende che il Consiglio dell'ordine dei medici e degli odontoiatri della Valle di Aosta abbia deciso di opporsi all'ipotesi di modifica della legge regionale contro la ludopatia contenuta nel disegno di legge omnibus all'esame del Consiglio regionale: "Il disturbo da gioco d'azzardo (Dga) non è solo un fenomeno sociale - spiega il presidente dell'ordine Roberto Rosset - ma è una vera e propria malattia che rende incapaci, alla vista del luogo dove sia possibile esercitare l'azzardo, di resistere all'impulso di giocare o fare scommesse in denaro. Ha in comune con la dipendenza da sostanze il comportamento compulsivo che, oltre che ad incidere in modo invalidante sulla salute e sulle relazioni sociali, produce gravi danni economici alle famiglie". Per far fronte a questo fenomeno, dal 2 ottobre 2017 è attivo il numero verde 800 55 88 22 che copre l'intero territorio nazionale e garantisce sostegno alle persone con problematiche legate al gioco d'azzardo e alle loro famiglie.
Fonte: Booble
rank: 10382106
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...