Tu sei qui: CronacaCovid e scuola, docenti di Cava scrivono a Mattarella: «Dad subita, abbiamo lavorato di più»
Inserito da (redazioneip), lunedì 22 febbraio 2021 09:20:36
Le professoresse, tre del liceo Classico "Marco Galdi" di Cava de' Tirreni (Nicoletta Tancredi, Emilia Aliberti e Giuseppina Orsini) ed una del liceo "Severi" di Salerno (Marcellina Parisi), hanno deciso di scrivere una lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a proposito della situazione delle scuole, in particolar modo delle superiori, e sul lavoro dei docenti in tempo di pandemia Covid-19.
«I docenti delle superiori - si legge nella lettera - prima del Covid erano coloro che lavoravano 18 ore a settimana, con tre mesi di vacanze in estate, più Natale e Pasqua. Con la pandemia, i docenti sono passati ad essere quelli che lavorano da casa, e pertanto fanno ancor meno, pur mantenendo lo stipendio [...]. I docenti hanno fatto lezione a distanza, subendo, non scegliendo, la Dad e aggrappandosi ad essa, per continuare ad essere punto di riferimento dei propri allievi, in un momento di difficoltà storica, reinventando in autonomia strategie didattiche ed operative. I docenti da casa hanno lavorato molto di più. Ma quel tempo non include, e non ha mai incluso, la preparazione delle lezioni, le correzioni delle verifiche, le attenzioni allo stato d'animo degli allievi. Tutto ciò non si può quantificare e forse per questo la classe docente è l'unica categoria statale, alla quale non sono pagati gli straordinari».
«Eppure il tempo continuiamo a cronometrarlo. Neanche con le misure anti-covid si considera l'unità oraria, ma un'ora di lezione di sessanta minuti, come se lavorassimo a cottimo. E il tempo lo si considera per il calendario scolastico, anche se dal confronto con l'Europa vien fuori che i giorni di scuola in Italia sono 200 l'anno, mentre in circa la metà dei paesi se ne contano 170/180 e in 17 il numero varia tra 181 e 190», chiosano le professoresse.
Fonte: Il Portico
rank: 100310107
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...