Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCovid e scuola, sindaci dell'Agro Nocerino Sarnese e della Valle Metelliana: «Lasciati allo sbando senza regole precise»

Cronaca

Covid, scuola, Cava de' Tirreni

Covid e scuola, sindaci dell'Agro Nocerino Sarnese e della Valle Metelliana: «Lasciati allo sbando senza regole precise»

Una problematica «di estrema urgenza per la sua complessità» e che ricade, si legge nella lettera, proprio sui sindaci, «lasciati allo sbando senza regole precise»

Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 febbraio 2021 15:57:23

I sindaco di Angri (Cosimo Ferraioli), Cava de' Tirreni (Vincenzo Servalli), Corbara (Pietro Pentangelo), Nocera Inferiore (Manlio Torquato), Nocera Superiore (Giovanni Maria Cuofano), Pagani (Raffaele M. De Prisco), Roccapiemonte (Carmine Pagano), S. Marzano sul Sarno (Carmela Zuottolo), Sarno (Giuseppe Canfora) e Scafati (Cristoforo Salvati), attraverso una lettera indirizzata anche al presidente della Campania, Vincenzo De Luca, chiedono un incontro per confrontarsi sull'emergenza Covid nelle scuole.

Una problematica «di estrema urgenza per la sua complessità» e che ricade, si legge nella lettera, proprio sui sindaci, «lasciati allo sbando senza regole precise».

La lettera è indirizzata, oltra a De Luca, anche al Prefetto di Salerno, al Direttore Generale dell'Asl Salerno, all'Asl Salerno Responsabile Provinciale Dipartimento di Prevenzione ed infine al presidente della Provincia di Salerno.

«La situazione della emergenza epidemica presente nell'Agro Nocerino Sarnese e nella Valle Metelliana, in particolare per quanto attiene alla didattica in presenza, sta assumendo - si legge nella lettera - risvolti di grave ingestibilità, indipendentemente dalla volontà dei sindaci, a causa delle seguenti ragioni:

- le forti pressioni sulle Amministrazioni locali da parte dei genitori, talvolta degli stessi dirigenti scolastici;
- le segnalazioni o gli inviti alla "chiusura" che per vengono ai sindaci dai competenti Dipartimenti territoriali ASL, risultano essere disomogenei per Comuni posti sullo stesso confine, con poca comprensibilità delle conseguenti "scelte", all'occhio di una popolazione di un'area omogenea e a fortissima densità abitativa e costituente di fatto un'unica conurbazione in un raggio di appena 13 km.
Siamo conseguentemente messi nelle condizioni di dover adottare misure totalmente contraddittorie tra noi. La stessa metodica suggerita della Regione Campania per il tramite della piattaforma Sinfonia appare in tale clima poco praticabile.

La "chiusura" talvolta adottata in via preventiva sebbene sulla base di dette indicazioni suscita al contrario "attenzioni" ai limiti della segnalazione all'A. G. da parte dei genitori stessi, almeno di quelli che proprio in ragione di questa confusa situazione ritengono le decisioni dei sindaci frutto di arbitrio.

È evidente che la carenza di una linea di condotta omogenea con un adeguato affiancamento da parte dei Dipartimenti ASL genera sempre più tensione.

La "chiusura" delle scuole (rectius DAD) in una situazione epidemica di nuovo in espansione, sembra concentrare l'unica forma di risposta possibile, alimentata da una pubblicistica degli organi di informazione sequenziale se non continua nelle ultime settimane, talvolta contraddittoria con gli stessi dati in nostro possesso.

Appare adesso, a seguito delle determinazioni suggerite se non indotte per le scuole dei Comuni di Angri Scafati e Pagani, assolutamente ineludibile anzi urgente un incontro con Sua Eccellenza, con la Direzione Generale dell'ASL Dipartimento di Prevenzione Collettiva, con un rappresentante della Regione e con il Presidente della Provincia o suo delegato, considerata la specificità, la omogeneità, la densità abitativa la continuità territoriale intercomunale delle nostre realtà.

Si chiede perciò con cortese urgenza a S. E. il Sig Prefetto di Salerno quale massimo organo di Governo del Territorio, di accogliere la presente richiesta tesa a risolvere in modo organizzato armonico e sulla base dei dati ASL e di quelli in ns. possesso, una situazione che rischia a brevissimo di sfuggire di mano».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106912102

Cronaca

Cronaca

Sub colto da malore salvato in mare ad Ascea: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...

Cronaca

Scampia, scoperto un muro perimetrale abusivo in area pubblica: scatta il sequestro

Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...

Cronaca

Nola, ragazza di 21 anni colta da malore: salvata dai militari

I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...

Cronaca

Eboli, terribile incidente sull'A2: auto esce di strada e si ribalta oltre il guard rail. Quattro feriti

Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno