Tu sei qui: CronacaCovid, in Campania 3.887 positivi e 278 decessi. Il bollettino del 15 aprile
Inserito da (Redazione), mercoledì 15 aprile 2020 22:24:31
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato le stime dei test da Covid-19 effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna.
Aumentato, rispetto ai giorni precedenti, il numero dei tamponi analizzati, con la percentuale del rapporto test/contagiati di oggi, mercoledì 15 aprile, che resta sotto il 5% e, dunque, sotto controllo.
È di 1762 il numero dei tamponi analizzati (a cui andrebbe aggiunto il numero di test rapidi effettuati dei quali non si conoscono ancora le quantità) di cui 80 sono risultati positivi (il 4,54%).
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 220 tamponi di cui soltanto 5 risultati positivi (il 2,27%).
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da un mese e mezzo a questa parte è di 41.296 per un totale di 3.887 positivi (il 9,41%). 278 i deceduti (il 7,15%), mentre i guariti sono in aumento: 442 (l'11,37%).
Rispetto a ieri 18 nuove vittime e 27 guarigioni in più.
Ricordiamo che è comunque indispensabile continuare a osservarle scrupolosamente le misure di contenimento del virus finché sarà necessario.
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 553 tamponi di cui 38 risultati positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 220 tamponi di cui 5 positivi;
- Ospedale Sant'Anna di Caserta: sono stati esaminati 54 tamponi, di cui nessuno positivo;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 174 tamponi di cui nessuno positivo;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 80 tamponi di cui 9 positivi;
- Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 86 tamponi di cui 3 positivi;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 410 tamponi di cui 23 positivi;
- Ospedale di Nola: sono stati esaminati 31 tamponi, di cui 2 positivi;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 79 tamponi, nessuno positivo;
- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 75 tamponi di cui nessuno positivo.
Totale deceduti: 278
Totale guariti: 442
(di cui 329 totalmente guariti e 113 clinicamente guariti)
Provincia di Napoli: 2.026 (di cui 816 Napoli città e 1210 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 564
Provincia di Avellino: 407
Provincia di Caserta: 390
Provincia di Benevento: 157
Altri in fase di verifica Asl: 263
(di cui 329 totalmente guariti e 113 clinicamente guariti)
Fonte: Il Portico
rank: 103828100
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...
NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...
SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...