Tu sei qui: CronacaCovid, in Campania 3.887 positivi e 278 decessi. Il bollettino del 15 aprile
Inserito da (Redazione), mercoledì 15 aprile 2020 22:24:31
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha comunicato le stime dei test da Covid-19 effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata odierna.
Aumentato, rispetto ai giorni precedenti, il numero dei tamponi analizzati, con la percentuale del rapporto test/contagiati di oggi, mercoledì 15 aprile, che resta sotto il 5% e, dunque, sotto controllo.
È di 1762 il numero dei tamponi analizzati (a cui andrebbe aggiunto il numero di test rapidi effettuati dei quali non si conoscono ancora le quantità) di cui 80 sono risultati positivi (il 4,54%).
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 220 tamponi di cui soltanto 5 risultati positivi (il 2,27%).
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da un mese e mezzo a questa parte è di 41.296 per un totale di 3.887 positivi (il 9,41%). 278 i deceduti (il 7,15%), mentre i guariti sono in aumento: 442 (l'11,37%).
Rispetto a ieri 18 nuove vittime e 27 guarigioni in più.
Ricordiamo che è comunque indispensabile continuare a osservarle scrupolosamente le misure di contenimento del virus finché sarà necessario.
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 553 tamponi di cui 38 risultati positivi;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 220 tamponi di cui 5 positivi;
- Ospedale Sant'Anna di Caserta: sono stati esaminati 54 tamponi, di cui nessuno positivo;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 174 tamponi di cui nessuno positivo;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 80 tamponi di cui 9 positivi;
- Azienda Universitaria Federico II: sono stati esaminati 86 tamponi di cui 3 positivi;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 410 tamponi di cui 23 positivi;
- Ospedale di Nola: sono stati esaminati 31 tamponi, di cui 2 positivi;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 79 tamponi, nessuno positivo;
- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 75 tamponi di cui nessuno positivo.
Totale deceduti: 278
Totale guariti: 442
(di cui 329 totalmente guariti e 113 clinicamente guariti)
Provincia di Napoli: 2.026 (di cui 816 Napoli città e 1210 Napoli provincia)
Provincia di Salerno: 564
Provincia di Avellino: 407
Provincia di Caserta: 390
Provincia di Benevento: 157
Altri in fase di verifica Asl: 263
(di cui 329 totalmente guariti e 113 clinicamente guariti)
Fonte: Il Portico
rank: 105728104
Nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 14 settembre, sul lungomare Amendola di Maiori, alcuni giovani in sella a degli scooter avrebbero eseguito manovre azzardate, sorpassando le auto che si erano fermate per consentire a due anziani di attraversare sulle strisce pedonali, rischiando di travolgerli....
Momenti di preoccupazione hanno scosso nel tardo pomeriggio di ieri il litorale di Maiori, quando un bagnante ha notato un oggetto sospetto affiorare dalla sabbia nei pressi del lido "Stella Maris". Avvicinandosi, ha scoperto che si trattava di una granata, verosimilmente risalente alla Seconda Guerra...
Dramma nel pomeriggio di venerdì a Capri, nella zona di Punta Cannone, dove un uomo di 38 anni, residente sull'isola, ha perso la vita dopo essere precipitato in un dirupo per ragioni ancora in fase di accertamento. L'allarme è stato lanciato dalla Polizia Municipale, che ha richiesto l'intervento del...
È stato completato con successo, alle 5 di oggi, domenica 14 settembre, l’intervento di bonifica dell’ordigno bellico rinvenuto ieri sulla spiaggia del Lido Stella Maris, lato est del lungomare di Maiori. Gli artificieri del Genio Militare, giunti sul posto nelle prime ore del mattino, hanno confermato...